
Covid: secondo il virologo Pregliasco, potrebbero esserci nuove criticità in autunno

Non possiamo ancora parlare del Covid al tempo passato. La sua presenza è una sorta di ombra silente in questi mesi di bel tempo ma potrebbe tornare a farci preoccupare nel prossimo autunno. Il virologo dell’Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco riflette sulle nuove preoccupazioni durante un suo intervento a Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1.
La nuova variante Omicron 5 potrebbe diventare dominante tra qualche mese, sono previsti di sicuro dei rialzi dei casi per il mese di settembre. Per questo motivo, il virologo preannuncia la quarta a dose dopo la fine dell’estate, con azione bivalente sia per il Covid di Wuhan che per la variante.
Ampliando lo sguardo sul resto d’Europa, nelle ultime settimane si è verificato un repentino aumento di casi in Portogallo e in Germania, forse dovuto proprio alla circolazione della Omicron 5, che avrebbe acquisito nuove mutazioni e sarebbe più contagiosa che mai. La situazione è monitorata costantemente e, per ora, sotto controllo ma l’attenzione resta alta.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.