
Cresce l’importanza dell’educazione finanziaria: il Comune di Milano propone degli appuntamenti formativi

Educazione finanziaria, questa sconosciuta. Si tratta di una materia di crescente importanza per le famiglie italiane, che si interrogano su come investire, come risparmiare e molto altro ancora. Il Comune di Milano ha così pensato di proporre degli appuntamenti dedicati alla cittadinanza.
Il Comune di Milano ha avviato un servizio gratuito, di Educazione finanziaria erogato da educatori finanziari del terzo settore, abilitati a norma UNI 11402 che aiutano i cittadini ad analizzare la loro situazione economica personale o familiare e a pianificarne il futuro. L’educazione finanziaria è considerata sempre più uno strumento utilissimo di welfare che ha come obiettivo principale quello di darci consapevolezza, stabilità, in una parola, benessere.
Le domande che ci poniamo noi comuni mortali suonano più o meno così: Riuscirò a risparmiare un po’ di più e pagare i miei debiti? Quando smetterò di lavorare i miei figli sapranno cavarsela da soli? Ed io sarò autosufficiente? La pensione Inps mi basterà per vivere bene? Come posso evitare che l’inflazione eroda i risparmi di una vita? Come posso integrare la mia pensione? e altre di questo tipo. Tutte queste domande, che riguardano preoccupazioni concrete o desideri legati al nostro futuro e a quello delle persone a cui teniamo, rientrano nella sfera d’azione dell’educazione finanziaria.
Per capire come funziona il servizio, di cosa tratta e avere alcuni primi consigli pratici, ci si può iscrivere a uno dei prossimi incontri di sensibilizzazione sul sito dedicato.
I prossimi incontri di Luglio 2022 sono i seguenti:
04/07/2022 18:00-20:00
05/07/2022 21:00-23:00
11/07/2022 18:00-20:00
14/07/2022 18:30-20:30
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.