
Crolla l’Euro, tonfo rispetto al Franco Svizzero: “Eppure la Svizzera ha le nostre stesse difficoltà energetiche”

Crolla l’Euro, tonfo rispetto al Franco Svizzero: “Eppure la Svizzera ha le nostre stesse difficoltà energetiche”.
L’Euro crolla rispetto al Franco Svizzero, al punto che ora ci vuole più di un Euro per comprare un Franco. E le cose non cambieranno nel breve periodo: secondo le previsioni degli esperti, il cambio rimarrà al di sopra della parità per tutto l’anno 2022, stabilizzandosi fra 1,03 e 1,04 Euro per Franco.
Uno quadro illustrato dalla pagina specializzata scenarieconomici.it. Perché è importante il superamento della parità Euro Franco?
“Al di là del commercio e traffico transfrontaliero – spiega scenarieconomici.it – “ questo livello di cambio è la plastica dimostrazione del fallimento della UE e degli stati nazionali che ne fanno parte: uno stato indipendente, piccolo, con gli stessi problemi energetici della Germania o dell’Italia, se non peggiori, riesce ad essere più convincente di un mega stato, apparentemente potente, ma dai piedi d’argilla e soprattutto immobilizzato dalla propria stessa burocrazia e struttura. I paesi sono stati ad aspettare soluzioni che la Commissione non ha e non può avere, vista la scarsa qualità della propria dirigenza e la lontananza dai problemi reali. Nello stesso tempo le assurde regole e i finti mercati creati da questa stessa burocrazia impediscono ai singoli stati di cercare soluzioni nazionali, adatte alle proprie peculiarità. Al contrario la Confederazione, con la propria struttura federale basata su piccoli cantoni, riesce a rispondere con maggior realismo ed in modo empirico alle stesse sfide dei propri vicini, e, soprattutto, con meno pregiudizi ideologici. Siamo alla rivincita del “Piccolo è bello” contro il “Grande e non funziona”, una sfida di cui vi tengono all’oscuro, altrimenti vi ribellereste contro le attuali follie di Bruxelles”.