Da Milano 97 anni fa partì lo storico Dirigibile alla conquista del Polo Nord – La storia di un’impresa

15/04/2025

Da Milano 97 anni fa partì lo storico Dirigibile alla conquista del Polo Nord

Il 15 aprile 1928, dal quartiere Baggio di Milano, decollò una delle spedizioni più audaci e memorabili del Novecento: il volo del dirigibile Italia diretto verso il Polo Nord. L’impresa, ideata e guidata dal generale Umberto Nobile, fu resa possibile grazie al contributo economico di industriali e cittadini milanesi, che decisero di sostenere il progetto dopo il rifiuto di finanziamento da parte del governo, rappresentato all’epoca dal ministro dell’Aeronautica, Italo Balbo.

Milano, in cambio del proprio supporto, ottenne i diritti esclusivi per raccontare l’impresa attraverso la stampa e impose che il nome della città fosse associato in modo visibile alla spedizione. La nave di appoggio prese così il nome “Città di Milano”, mentre il dirigibile fu battezzato semplicemente Italia.

A bordo del dirigibile, oltre a Nobile, si trovavano venti persone e la cagnolina Titina, diventata poi un simbolo affettuoso dell’avventura. Dopo un lungo viaggio, nella notte tra il 23 e il 24 maggio, il Italia raggiunse finalmente il Polo Nord, dove vennero lanciati simbolicamente la bandiera tricolore italiana e il gonfalone del Comune di Milano, rendendo quest’ultima la prima città al mondo a raggiungere quella remota meta.

Purtroppo il trionfo si trasformò presto in tragedia. Durante il viaggio di ritorno, il dirigibile fu colpito da una violenta turbolenza, perse quota e si schiantò sul pack artico. Nell’impatto, dieci uomini, tra cui Nobile (rimasto ferito a una gamba), furono scaraventati fuori dal mezzo. Altri sei rimasero intrappolati all’interno del dirigibile, che dopo aver perso parte del suo peso riprese inspiegabilmente quota e sparì tra i ghiacci, senza mai più essere ritrovato.

I superstiti sul ghiaccio si rifugiarono in una tenda che, per via del colore acceso, fu presto ribattezzata “la tenda rossa”. Le operazioni di salvataggio mobilitarono mezzi provenienti da diversi paesi, tra cui Russia, Norvegia, Svezia e Finlandia, sotto il coordinamento della nave “Città di Milano”. Dopo lunghe settimane di attesa e di lotta contro le condizioni estreme del Polo, i membri dell’equipaggio della tenda rossa vennero infine tratti in salvo.

Questa impresa, tragica ma eroica, è rimasta profondamente impressa nella memoria collettiva italiana e internazionale. Oggi, la celebre tenda rossa è esposta al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, come simbolo di coraggio, ingegno e della determinazione di una città che, con le sue forze, riuscì a scrivere una pagina unica nella storia dell’esplorazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta da Visual Capitalist sui dati forniti da Eurostat, circa un terzo dei giovani europei di età compresa tra i 25 e i 34 anni non ha ancora lasciato la casa familiare. Una percentuale che, sebbene già significativa, appare ancora […]

21/04/2025

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa da Casa Santa Marta, convocata d’urgenza per comunicare quanto accaduto. L’annuncio è arrivato dalla Sala Stampa della Santa Sede attraverso le parole del Cardinale Kevin Farrell, che con voce commossa ha condiviso il dolore per la perdita del Pontefice. […]

21/04/2025

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini Grave incidente stradale nel pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo, è uscita di strada mentre percorreva via del Rio, una strada secondaria che attraversa un’area agricola. Il veicolo si è capovolto e ha terminato la sua corsa all’interno di un canale d’irrigazione. Alla guida dell’auto c’era Luca […]

20/04/2025

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta) Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Una visita in un museo è sempre una bella idea per trascorrere qualche ora di festa tra opere d’arte e cultura. Saranno aperti solo a Pasqua e chiusi a Pasquetta: Musei del Castello Sforzesco Acquario Civico […]

20/04/2025

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji. Negli ultimi mesi, alcuni dei cartoni animati più amati degli anni ’80 stanno tornando in scena, pronti a far rivivere ricordi indelebili a chi è cresciuto con loro e a farsi scoprire da una nuova generazione. Pollon, Hello! Spank, Georgie, Lady […]

19/04/2025

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua Pavia, il fiume Ticino ha rotto gli argini nel quartiere Borgo Basso, sommergendo completamente via Milazzo, una delle strade che costeggiano il corso d’acqua. L’esondazione ha causato l’allagamento di scantinati e piani terra delle abitazioni situate nella zona. Inizialmente, la piena del fiume stava salendo con […]

19/04/2025

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Milano – Prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60% Le tratte aeree tra Italia e Stati Uniti stanno vivendo un momento inaspettato: i prezzi dei biglietti sono in netto calo, con sconti che in alcuni casi arrivano fino al 60%. Un crollo dovuto alla combinazione di […]

18/04/2025

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Un viaggio che doveva essere tranquillo e lineare si è trasformato in una vera e propria odissea notturna per i passeggeri dell’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale e diretto a Lecce. Il convoglio si è infatti arrestato nella notte del 17 aprile nei pressi della stazione di Chieuti-Serracapriola, in provincia di Foggia, senza più […]

18/04/2025

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Pasqua e Pasquetta passeggiando nella vecchia Milano in cerca di sorprese Come tutte le terze domeniche mese, anche a Pasqua il Brera Antique Market vi offre l’occasione di trovare pezzi unici di antiquariato e chicche vintage sulle bancarelle che popolano le stradine di uno dei quartieri più incantevoli della città. Pasquetta invece alla […]

17/04/2025