
Da Milano prezzi dei voli alle stelle per Pasqua e ponti: +87%. Le vacanze rischiano di essere solo per ricchi

Da Milano prezzi dei voli alle stelle – Pasqua e ponti, volare è un lusso. E le vacanze rischiano di essere solo per ricchi
Aumento Vertiginoso dei Prezzi dei Voli, da Milano Incrementi fino all’87%
L’associazione dei consumatori rileva crescite significative anche per le destinazioni europee
Le festività pasquali e i giorni festivi del 25 aprile e 1° maggio si stanno trasformando in un privilegio per una minoranza, particolarmente per chi viaggia partendo da Milano. Un’analisi condotta dall’associazione dei consumatori evidenzia che i costi dei collegamenti aerei verso le mete più popolari mostrano incrementi a doppia cifra rispetto all’anno precedente. A influire è anche il calendario 2025, che consente di organizzare estesi periodi di riposo dal lavoro, ma con spese notevolmente maggiorate.
Paradisi tropicali: tariffe record per le partenze milanesi
Chi aspira a destinazioni esotiche per la Pasqua 2025 dovrà affrontare cifre considerevoli. Un collegamento aereo per le isole dell’Oceano Indiano, con partenza da Milano il 19 aprile e ritorno il 26, ha un costo minimo di 2.272 euro per viaggiatore, con un incremento dell’87% rispetto all’anno scorso. Dalla capitale, lo stesso volo parte da 2.044 euro (+78%). Anche per un altro arcipelago tropicale si raggiungono quasi i 1.600 euro, segnando un aumento del 67% da Roma, mentre per una popolare destinazione caraibica si oltrepassano i 1.500 euro (+21%).
Festività primaverili: altre destinazioni più costose da Milano
Un’isola dell’Oceano Indiano rimane tra le destinazioni esotiche più abbordabili, ma non per chi parte da Milano: il prezzo minimo di un biglietto è 1.473 euro, in aumento del 17% rispetto al 2024. Da Roma si spende invece “solo” 987 euro, con una diminuzione dell’8,6%. La situazione migliora leggermente per un arcipelago africano: da Milano si pagano 980 euro, registrando un calo del 5%, mentre da Roma il costo sale a 1.046 euro (+6,6%). Tariffe in crescita anche per mete più vicine come una località egiziana e un’isola spagnola, con incrementi superiori al 30%.
Capitali europee: weekend di maggio con voli da 600 euro
L’associazione ha esaminato anche i costi dei voli per chi si dirige verso le capitali europee nel fine settimana del Primo Maggio. Gli aumenti colpiscono pesantemente anche le destinazioni più “classiche”. La capitale olandese si conferma tra le più costose: da Torino si parte da 639 euro, da Genova si avvicinano i 600. Anche Milano non è da meno: numerosi collegamenti verso il nord Europa hanno superato la soglia dei 400 euro.
Nell’elenco dei collegamenti più dispendiosi, molti riguardano il Nord Italia: Bologna-Copenhagen (416 euro), Firenze-Lisbona (408), Bologna-Londra (406), Venezia-Lisbona (384), Verona-Parigi (381) e Napoli-Praga (341). Prezzi che, come sottolinea l’associazione, non comprendono costi aggiuntivi come bagagli, scelta del posto, assicurazioni o imbarco prioritario, che potrebbero aumentare ulteriormente la spesa complessiva.
La Pasqua sta diventando una festività sempre più dispendiosa, soprattutto per chi intende viaggiare in aereo. Le partenze da Milano risultano in molti casi tra le più costose in Italia, con aumenti che scoraggiano le famiglie e penalizzano chi desidera approfittare dei giorni festivi per una pausa fuori città. Una situazione che rischia di trasformare il viaggio primaverile in un lusso accessibile a pochi: vacanze solo per i ricchi.