
Economia
09/11/2023
Economia – Mercato dell’acciaio: si aggrava la recessione “E il rimbalzo 2024 è incerto’. La situazione
Economia – Mercato dell’acciaio: si aggrava la recessione “E il rimbalzo 2024 è incerto’. La situazione
Il mercato dell’acciaio per il 2023 si presenta incerto e problematico a causa del crollo della domanda, principalmente dovuto all’inflazione e ai tassi di interesse elevati.
Questi fattori sono ulteriormente aggravati dai conflitti in corso e dall’incremento dei prezzi dell’energia. Si prevede che la recessione del consumo apparente di acciaio peggiorerà ulteriormente (-5,3%) quest’anno, mentre un previsto rimbalzo (+7,6%) nel 2024 dovrà affrontare l’incertezza geopolitica e economica.
Nonostante la debole domanda, le importazioni di acciaio mantengono la loro quota di mercato al 28%, superando i livelli storici. Questa situazione sta mettendo a dura prova la produzione siderurgica europea.
L’Associazione Europea dell’Acciaio, Eurofer, sottolinea che le prospettive per l’industria siderurgica europea si stanno oscurando sempre di più, a causa delle guerre in corso, delle tensioni globali, della crisi energetica irrisolta, dell’inflazione elevata e delle condizioni economiche restrittive.
Axel Eggert, direttore generale dell’Eurofer, ha evidenziato l’importanza che i responsabili politici dell’Unione Europea seguano una strategia che consenta di mantenere un’industria siderurgica sostenibile in Europa, in linea con la richiesta di una catena di valore tecnologica pulita, in cui l’acciaio svolge un ruolo fondamentale, per realizzare un Clean Industrial Deal dell’UE.
“Le prospettive per il settore siderurgico europeo si fanno sempre più cupe ogni trimestre – ha dichiarato Eggert, ripreso dall’Ansa – “tra guerre dirompenti, tensioni globali, un’incertezza guerre dirompenti, tensioni globali, crisi energetica irrisolta, inflazione elevata, condizioni economiche sempre più rigide e quote di importazione storicamente elevate che stanno strangolando la produzione. Questa situazione influisce negativamente sulla domanda di acciaio. È essenziale che i responsabili politici dell’Ue seguano una rotta che consenta di mantenere un’industria sostenibile in Europa, che risponda alla richiesta della catena di valore della tecnologia pulita – di cui l’acciaio è parte fondamentale – per un Clean Industrial Deal dell’Ue”.
09/12/2023
Territorio
Milano – Ecco il panettone al 1° posto per Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La classifica
Milano – Ecco il panettone premiato da Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La risposta Nell’atmosfera […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e pieni di luce INFO
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri I veicoli elettrici stanno subendo […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo Un uomo di 36 anni […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito”
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito” Jamie […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto […]
leggi tutto...