Economia – Three Arrows Capital, fra i più importanti cripto hedge fund, è andato in default: il caso

28/06/2022

Economia – Three Arrows Capital, fra i più importanti cripto hedge fund, è andato in default: il caso

Three Arrows Capital, fra i più importanti cripto hedge fund, è andato in default su un prestito del valore di oltre $670 milioni. L’ avviso è arrivato ieri mattina: il fondo non è stato in grado di rimborsare un prestito di $350 milioni nella stablecoin USDC, e 15.250 Bitcoin, del valore di circa $323 milioni ai prezzi odierni.

Continuano quindi le  difficoltà all’interno del mercato delle criptovalute, con la capitalizzazione di mercato complessiva che ammonta a circa $950 miliardi, contro i circa $3 trilioni al picco di novembre 2021.

“Stiamo lavorando diligentemente e rapidamente per rafforzare il nostro bilancio e perseguendo opzioni in modo da poter continuare a soddisfare le richieste di liquidità dei clienti”, sono le parole di Stephen Ehrlich, ceo di Voyager.

Così spiega il sito specializzato WallStreetItalia.com, che illustra la situazione: “A partire da venerdì, Voyager ha affermato di avere circa $137 milioni in dollari USA e di possedere criptovalute. La società ha anche sottolineato di avere accesso a un capitale da 200 milioni di dollari in contanti e USDC, nonché a un fondo da 15.000 Bitcoin (318 milioni di dollari) di Alameda Ventures. La scorsa settimana, Alameda (la società di trading quantitativo del fondatore di FTX Sam Bankman-Fried) ha concesso 500 milioni di dollari in finanziamenti a Voyager Digital. Voyager ha già prelevato 75 milioni di dollari da quella linea di credito. “La situazione Terra-Luna ci ha colto alla sprovvista”, ha detto il co-fondatore di 3AC Davies. L’esposizione del fondo era molto ampia nel progetto e il crollo della stablecoin algoritmica TerraUSD e del sul token gemello Luna hanno pesato molto molto sulla società. Three Arrows Capital sta ancora affrontando una stretta creditizia, esacerbata dalla continua pressione sui prezzi delle criptovalute. Il Bitcoin si è aggirato intorno al livello di $21.000 lunedì ed è sceso di circa il 53% quest’anno. Nel frattempo, la Federal Reserve statunitense ha annunciato ulteriori rialzi dei tassi di interesse nel tentativo di controllare l’inflazione, che ha tolto forza agli asset più rischiosi”.

3AC ha preso in prestito grandi somme di denaro, investendo in diversi progetti.

“3AC – aggiunge Wallstreetitalia.com – “ha preso in prestito ingenti somme di denaro da varie società e ha investito in diversi progetti di asset digitali. Ciò ha suscitato timori di un ulteriore contagio in tutto il settore.

“Il problema è che anche il valore delle loro risorse è diminuito enormemente con il mercato, quindi tutto sommato non sono buoni segnali. “Quello che c’è da vedere è se ci sono dei grandi giocatori rimanenti che hanno avuto un’esposizione a loro, il che potrebbe causare ulteriore contagio”.”, ha spiegato Vijay Ayyar, vicepresidente dello sviluppo aziendale e internazionale presso l’exchange di criptovalute Luno. Già diverse società di criptovalute stanno affrontando crisi di liquidità a causa del crollo del mercato. Questo mese Celsius, che ha promesso agli utenti rendimenti elevatissimi per lo stacking della propria valuta digitale, ha sospeso i prelievi per i clienti, citando “condizioni di mercato estreme”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario, imprese italiane a rischio tenuta”

Orsini (Confindustria) lancia l’allarme: “Subito un Piano straordinario Orsini lancia da Bologna un “Piano industriale straordinario” per rilanciare l’Italia e l’Europa Dal palco dell’EuropAuditorium, il presidente di Confindustria si rivolge a Meloni e Metsola: “Serve un cambio di marcia su investimenti, lavoro ed energia” Un piano straordinario, «italiano ed europeo», per rimettere al centro l’industria […]

29/05/2025

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse: creato il nuovo generatore di corrente

Con 1 litro di urina 6 ore di elettricità – La geniale invenzione di 4 studentesse Un’idea fuori dagli schemi ha attirato l’attenzione internazionale. Protagoniste dell’innovazione sono quattro studentesse tra i 14 e i 15 anni – Duro-Aina Adebola, Akindele Abiola, Faleke Oluwatoyin e Bello Eniola – che hanno messo a punto un generatore elettrico […]

21/05/2025

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett va in pensione – Chi è Greg Abel, il suo successore alla guida di Berkshire Hathaway

Warren Buffett si ritira: al vertice di Berkshire Hathaway arriva Greg Abel. Si chiude ufficialmente un capitolo epocale nella storia della finanza globale: Warren Buffett, icona indiscussa degli investimenti, ha annunciato il suo addio al ruolo di amministratore delegato di Berkshire Hathaway. Con i suoi 94 anni e un patrimonio che lo colloca tra i […]

11/05/2025

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Non proprio: ecco la verità, dietro i titoli allarmistici

Le Borse crollano dopo i dazi di Trump? Negli ultimi due mesi, una narrazione economica tossica ha dominato i principali media italiani e internazionali. Titoli allarmistici hanno collegato i recenti annunci sui dazi commerciali del Presidente Trump a presunti “crolli” delle borse mondiali. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Un’analisi più approfondita rivela […]

07/05/2025

Elon Musk non è il fondatore di Tesla: ma tutti pensano che lo sia. La vera storia dell’azienda

Elon Musk non è il fondatore di Tesla: ma tutti pensano che lo sia. La vera storia dell’azienda

Non tutti sanno che Elon Musk, a tutti gli effetti, non è il fondatore originario di Tesla, anche se oggi molte persone lo considerano tale, grazie al modo in cui la storia dell’azienda è stata raccontata nel tempo. Ecco i fatti principali: Tesla Motors è stata fondata nel 2003 da Martin Eberhard e Marc Tarpenning, […]

02/05/2025

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

In Italia la disoccupazione è al 6% (dati più bassi dal 2007) – Ma i lavoratori sono sempre più poveri: i numeri allarmanti

Italia, disoccupazione ai minimi storici ma crescono povertà e precarietà: il paradosso del lavoro Secondo i più recenti dati diffusi da Eurostat e Istat, il mercato del lavoro italiano mostra segnali positivi sul fronte della disoccupazione, ma nasconde al contempo criticità crescenti legate alla qualità dell’occupazione e al potere d’acquisto dei lavoratori. A febbraio 2025, […]

02/05/2025

Milano – Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani”

Milano – Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani”

Chiara Ferragni, svolta nella sua carriera: sale al 99% della società che controlla il suo brand: “Rimetto la mia storia nelle mie mani” La nota imprenditrice digitale diventa proprietaria quasi assoluta dell’azienda che gestisce il suo marchio personale, annunciando la svolta attraverso i canali social Svolta significativa nella carriera professionale di Chiara Ferragni, che ha […]

29/04/2025

Elkann vende Iveco (militare) – Un maxi affare da 1,5 miliardi di euro

Elkann vende Iveco (militare) – Un maxi affare da 1,5 miliardi di euro

Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann e azionista di maggioranza della Juventus FC, è al centro di un’importante operazione strategica che potrebbe valere fino a 1,5 miliardi di euro. La società sta valutando la cessione di Iveco Defence Vehicles (IDV), la divisione militare del gruppo Iveco, secondo quanto riportato da Calcio e Finanza. In corsa […]

29/04/2025

Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi

Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi

L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?” L’Italia si trova ancora una volta in una fase di grande incertezza, incapace di prendere decisioni strutturate e coraggiose sul proprio futuro economico e politico. Mentre la discussione pubblica […]

18/04/2025