
Territorio
17/11/2023
Eventi a Milano – Al via “Filmmaker”, grande Festival di cinema internazionale con “prime” italiane e mondiali INFO
Eventi a Milano – Al via “Filmmaker”, grande Festival di cinema internazionale con “prime” italiane e mondiali INFO
“Filmmaker” porta in città proiezioni di prime italiane e mondiali, due sezioni competitive: Concorso internazionale e Prospettive, quest’ultimo riservato ad autori e autrici italiani fino a 35 anni, ospiti internazionali, retrospettive, masterclass e Filmmaker Expanded, lo spazio dedicato alla realtà virtuale e immersiva.
Novità di quest’anno, ideata in collaborazione con Cineteca Milano, la sezione “La lunga vita delle parole: scrittori, romanzi e film”.
Sarà La Chimera di Alice Rohrwacher ad aprire l’edizione 2023 di Filmmaker, un’anteprima milanese (Arcobaleno Film Center ore 21.30) che segue il bellissimo riscontro avuto a Cannes e alla Festa del Cinema di Roma.
“Siamo davvero felici di inaugurare il festival alla presenza di una delle registe più interessanti del panorama contemporaneo, capace di guardare in faccia la realtà e creare mondi con la medesima potenza – spiegano gli organizzatori – “ Filmmaker 2023 parte nel segno di un moderno umanesimo e di un ampio respiro, in sospensione tra realismo documentario e libera sperimentazione. In questa prima serata di apertura si riflette un affondo sulla produzione femminile che correrà per tutti i restanti dieci giorni di festival: dopo la Retrospettiva 2022, dedicata a un’autrice come Ruth Beckermann, anche quest’anno non mancheranno i titoli per dare spazio al female gaze.
La Chimera racconta le peripezie di una banda di “tombaroli” ladri di corredi etruschi e di meraviglie archeologiche. Con loro c’è Arthur (Josh O’Connor di The Crown), “l’inglese”, che ha il dono speciale di “sentire” le tombe da sopra la terra, di intuire quel vuoto che racchiude le vestigia di un tempo passato. Come spesso accade, il vero oggetto della sua ricerca è un altro, Beniamina, la ragazza amata. Così la sua storia si intreccia a quella del gruppo, dove ognuno è alla ricerca della sua “chimera” dietro cui perdersi in un viaggio fra amori e solitudini, vivi e morti.
“La mia chimera? È il desiderio di raggiungere qualcosa che ci unisca – dice Alice Rohrwacher – Ho voluto fare un film libero in un momento nel quale il cinema ha bisogno di respirare. Mi piace l’aspetto aulico che c’è in quella realtà, la sua innocenza ancora possibile”.
Per ulteriori Info e biglietti clicca qui https://www.filmmakerfest.com/
09/12/2023
Territorio
Milano – Ecco il panettone al 1° posto per Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La classifica
Milano – Ecco il panettone premiato da Altroconsumo. In quale supermercato si acquista? La risposta Nell’atmosfera […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e pieni di luce INFO
Milano – Tutti gli Alberi di Natale in città: dall’eleganza di Gucci agli abeti “rossi” e […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri
Auto elettriche, crollo delle vendite. La bolla è scoppiata? I numeri I veicoli elettrici stanno subendo […]
leggi tutto...08/12/2023
Territorio
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo
Grave incidente a Milano – Si schianta col monopattino, è gravissimo Un uomo di 36 anni […]
leggi tutto...08/12/2023
Economia
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito”
Jamie Dimon (Ceo Jp Morgan) contro criptovalute e bitcoin: “Fossi nel Governo le eliminerei subito” Jamie […]
leggi tutto...08/12/2023
Cronaca
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto
Orrore in Lombardia – Prende a martellate in testa la moglie, poi si dà fuoco: morto […]
leggi tutto...