
Economia
03/02/2023
Ferrari verso il miliardo di utile nel 2023 – Sarà un anno record
Ferrari verso il miliardo di utile nel 2023 – Sarà un anno record
La Ferrari prevede un 2023 in ulteriore crescita grazie a ordini e prezzi. Ma già l’anno appena concluso è stato da record: la casa ha registrato 5,1 miliardi di fatturato e 939 milioni di profitti, in aumento del 19,3% rispetto all’anno precedente, un EBITDA pari a 1.773 milioni di euro (+15,8%), un margine EBITDA pari al 34,8% e un utile netto pari a 939 milioni di euro, con un utile diluito per azione pari a 5,09 euro.
“Lo scorso anno si è concluso con risultati finanziari eccezionali che hanno raggiunto e superato la nostra guidance stabilendo nuovi record in tutte le metriche, come un utile netto di 939 milioni di euro e una generazione di free cash flow industriale di 758 milioni di euro – sono le parole dell’AD Benedetto Vigna – Questi dati pongono le basi per un 2023 ancora più forte, alimentato da una persistente domanda elevata dei nostri prodotti in tutto il mondo”.
“Nonostante il complesso scenario macroeconomico globale, guardiamo avanti con grande fiducia, incoraggiati dai numerosi segnali e risultati di un’azienda in evoluzione”, ha aggiunto Vigna.
“Nel 2022 le vetture consegnate hanno raggiunto le 13.221 unità, con un incremento di 2.066 unità o del 18,5% rispetto all’anno precedente – informa il sito Teleborsa.it – ” Nel portafoglio prodotti dell’esercizio sono compresi nove modelli con motore a combustione interna (ICE) e tre modelli a motore ibrido, che hanno rappresentato rispettivamente il 78% e il 22% delle consegne totali. L’indebitamento industriale netto al 31 dicembre 2022, pari a 207 milioni rispetto a 297 milioni al 31 dicembre 2021, riflette il riacquisto di azioni proprie per 397 milioni e la distribuzione di dividendi per 252 milioni. Al 31 dicembre 2022 la liquidità complessiva disponibile era pari a 2.058 milioni (2.020 milioni al 31 dicembre 2021), incluse linee di credito committed inutilizzate per 669 milioni.
“La guidance 2023 – conclude Teleborsa.it – ” prevede ricavi netti pari a circa 5,7 miliardi di euro, un EBITDA pari a 2,13-2,18 miliardi di euro con un margine EBITDA pari al 38%. L’utile diluito per azione è visto a 6-6,20 euro, mentre il free cash flow industriale è stimato a fino 900 milioni di euro”.
23/03/2023
Territorio
Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale
Eni, la svolta a fusione – Nel 2025 la realizzazione del primo reattore sperimentale Eni, la […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti
Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale
Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato
Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato E’ […]
leggi tutto...23/03/2023
Territorio
Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati
È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]
leggi tutto...22/03/2023
Territorio
Amazon trading, dilaga la truffa al telefono – Ecco come difendersi
La nuova modalità delle telefonate truffa si chiama «Amazon Trading». Sono ‘chiamate disturbo’, con voce registrata, […]
leggi tutto...