centri estivi

Società

Milano

/

13/05/2022

Finisce la scuola e… i bambini dove vanno? Esauriti i posti dei centri estivi comunali, famiglie furiose

1500 domande già in esubero, le liste di attesa sono senza fine

CONDIVIDI

Sono circa 5.000 le famiglie che hanno chiesto di entrare nelle liste dei centri estivi comunali per i periodi che vanno dal 13 giugno al 22 luglio. È stato un vero e proprio boom e Palazzo Marino ha dovuto chiudere subito le iscrizioni, poiché 1.500 richieste risultano in esubero e sono state respinte. Gli elenchi di attesa sono lunghissimi e le famiglie milanesi sono disperate.

I periodi dei centri estivi comunali a Milano:

I centri estivi sono organizzati in 40 istituti sparsi sul territorio, ciascuno dei quali funge da polo per i bambini che durante l’anno frequentano le altre scuole della zona, e si articolano in tre periodi da 10 giorni: A dal 13 (ma si partirà il 15, dopo lo svolgimento dei referendum) al 24 giugno; B dal 27 giugno all’8 luglio; C dall’11 al 22 luglio.

La polemica sui centri estivi comunali:

Da giorni si è scatenata sui social la polemica tra i gruppi di genitori e di quartiere. I genitori sono arrabbiati per la scarsità di un servizio percepito sempre più necessario: spesso lavorano sia mamma e papà e altrettanto spesso i nonni sono lontati dalla grande metropoli. Insomma, dopo la fine delle scuole si apre un vero e proprio periodo di caldo infernale: i bambini scalpitano e vorrebbero senza dubbio trascorre ore felici e spensierate, i genitori lavoratoti magari non riescono a “spedirli” chissà dove o partire per le vacanze così presto. Scatta allora la ricerca del centro estivo e le strutture comunali sono molto apprezzate. In loro mancanza, le famiglie stanno guardano altrove o fuori città ma la gestione dei figil e il peso economico crescente impensierisce sempre di più.

E.F.M.

Seguici per leggere tante notizie semplici, chiare e interessanti su Milano e dintorni.

29/05/2023 

Territorio

Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi

Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Cronaca

Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola

Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok

Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”

Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti

L’Italia e il crollo demografico.  Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]

leggi tutto...

29/05/2023 

Territorio

A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto

A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy