Gli Agnelli fuggono dall’Italia – Portata all’estero anche la cassa di famiglia

05/08/2022

Gli Agnelli fuggono dall’Italia – Portata all’estero anche la cassa di famiglia

Addio alla Borsa di Milano. Fra pochi giorni  la negoziazione delle azioni Exor avverrà soltanto alla Borsa di Amsterdam. Da metà agosto la quotazione della holding di casa Agnelli verrà trasferita in Olanda (dove ha già sede legale da quasi 6 anni)  ed è un altra brutta notizia per la finanza italiana.

Come spiega il sito specializzato investireoggi.it: “La cassaforte di una delle principali famiglie del capitalismo italiano vale in borsa circa 16,5 miliardi di euro, tra le maggiori a Milano per capitalizzazione. Ad occhio e croce, Piazza Affari perde qualcosa come il 3% del suo attuale valore, già tra i più bassi tra le economie occidentali. Il trasferimento in Olanda si deve alla volontà della famiglia Agnelli, a capo della holding con una quota diretta del 52%, di rendere più snella ed efficiente la struttura di Exor. In questo modo, l’unica authority incaricata di sorvegliare la società in borsa sarà l’Afm, quella olandese. La Consob perderà così i suoi poteri di monitoraggio. Tecnicamente, non cambierà proprio nulla per gli azionisti. Il titolo è negoziato già oggi, oltretutto, all’intero del sistema olandese Euronext, di cui fa parte dallo scorso anno Borsa Italiana. Poiché dal momento in cui si chiede il delisting a quello in cui è effettuato trascorrono 45 giorni, da metà agosto fino alla fine di settembre la quotazione delle azioni Exor avverrà sia a Milano che ad Amsterdam.

Un addio che pesa per la finanza italiana.

“La holding – si legge ancora su investireoggi.it – ” detiene partecipazioni in importanti società italiane, tra cui Juventus (63,8%), Stellantis (14,4%), Cnh Industrial (26,9%), Iveco (27,1%), Ferrari (36%) e Gruppo Gedi (89,6%). Quest’ultimo edita giornali come Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, ecc. Questo annuncio rischia di essere seguito non solo dalle società controllate, bensì da altre realtà che in questi anni hanno trasferito la sede legale in Olanda. Come non citare Mediaset, tanto per fare un esempio”.

I dati, intanto, sono eloquenti.

“Piazza Affari valeva più del 2,20% del mercato borsistico mondiale nel 2005. Oggi, appena lo 0,53%. – scrive Giuseppe Timpone su Investireoggi – “Praticamente, la borsa italiana è diventata marginale. E tale marginalità spinge chi è già quotato a guardarsi attorno, mentre tiene alla larga chi intende quotarsi o è alla ricerca di una nuova piazza in cui far negoziare il titolo. Del resto, se agli inizi degli anni Duemila la capitalizzazione a Piazza Affari arrivò al 51% del PIL, ormai è scesa a meno di un terzo. Deve ancora recuperare le perdite accusate con la crisi finanziaria del 2008-’09. Non sfugge, tuttavia, l’ipocrisia del circo mediatico controllato dagli Agnelli, che quotidianamente ci ricorda dei pericoli che correremmo cambiando i partiti al governo, salvo confermare con i fatti di non nutrire alcuna fiducia verso l’attuale sistema politico ed economico, tant’è che pezzo dopo pezzo ha portato all’estero tutto ciò che poteva traslocare. Insomma, Exor è la rappresentazione perfetta di un sistema Italia che predica bene e razzola malissimo. La spia di una perdita di fiducia quasi irreversibile nel nostro Paese. L’ufficializzazione che nessuno lo abbia salvato davvero dai mali che lo affliggano, checché ne dicano proprio i giornali di famiglia”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle. Le ultime

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle. Le ultime

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump ora esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle Trump sospende i dazi su dispositivi elettronici: tregua per iPhone, computer e componenti tecnologiche In un nuovo,  inaspettato, sviluppo, l’amministrazione Trump ha deciso di non applicare tariffe doganali su una vasta gamma di prodotti elettronici, tra cui […]

13/04/2025

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera Mercati finanziari in difficoltà: Europa registra la settimana peggiore dal 2022 I listini europei mostrano segni di grave debolezza mentre gli investitori valutano con preoccupazione l’impatto delle nuove politiche tariffarie sull’economia mondiale e il rischio di pressioni inflazionistiche in aumento. I […]

04/04/2025

Milano “arricchita” enormemente  dal Sud – Studenti e famiglie regalano 5 miliardi all’anno: l’inchiesta

Milano “arricchita” enormemente dal Sud – Studenti e famiglie regalano 5 miliardi all’anno: l’inchiesta

Il Sud sta arricchendo significativamente le regioni settentrionali, in particolare l’area metropolitana milanese. E’ la conclusione di un’approfondita indagine condotta dal settimanale L’Espresso, che nel suo reportage intitolato “Il Capitale Terrone” documenta il consistente trasferimento annuale di risorse economiche e competenze dal Sud verso il Nord Italia, con conseguente depauperamento delle regioni meridionali. L’analisi prende […]

03/04/2025

Economia – Ecco le prime 10 aziende al mondo per disponibilità di cassa. Dominano le banche: la classifica

Economia – Ecco le prime 10 aziende al mondo per disponibilità di cassa. Dominano le banche: la classifica

Economia – Ecco le prime 10 aziende al mondo per disponibilità di cassa Il nuovo rapporto rivela le aziende con la maggiore disponibilità di cassa al mondo, con una netta predominanza del settore finanziario Secondo i dati più recenti di Companies Market Cap, aggiornati al 28 marzo, le banche continuano a dominare la classifica mondiale […]

31/03/2025

La ricetta di Mario Draghi per far crescere l’UE: «Dobbiamo creare le condizioni affinché le imprese innovative crescano in Europa

La ricetta di Mario Draghi per far crescere l’UE: «Dobbiamo creare le condizioni affinché le imprese innovative crescano in Europa

La ricetta di Mario Draghi per far crescere l’UE L’ex primo ministro italiano e già governatore della BCE, Mario Draghi, ha parlato alcuni giorni fa al Parlamento Europeo durante la Settimana parlamentare europea 2025, affrontando il tema della competitività dell’Unione Europea nell’ambito dell’innovazione e degli investimenti in capitale di rischio. Dopo aver pubblicato nel 2024 […]

03/03/2025

Il presidente di Confindustria Orsini critica l’Ue: “Basta nuove norme e burocrazia se l’industria vuole essere competitiva”

Il presidente di Confindustria Orsini critica l’Ue: “Basta nuove norme e burocrazia se l’industria vuole essere competitiva”

Il presidente di Confindustria Orsini critica l’Ue: “Basta nuove norme e burocrazia” Durante la presentazione del nuovo presidente di Confindustria Lombardia, Giuseppe Pasini, il leader nazionale Emanuele Orsini ha espresso la necessità di fermare l’eccessiva produzione di regolamenti da parte dell’Unione Europea. Secondo Orsini, la Commissione e il Parlamento europeo impiegano complessivamente 32.000 persone, e […]

31/01/2025

Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready,  Scuola di Quotazione e Crescita – Si punta su 24 aspiranti matricole ad alto potenziale

Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready, Scuola di Quotazione e Crescita – Si punta su 24 aspiranti matricole ad alto potenziale

Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready, Scuola di Quotazione e Crescita Borsa Italiana ha selezionato 24 aziende con alto potenziale di crescita per partecipare alla nuova edizione di Ipoready, il programma di formazione per l’accesso al mercato azionario. Il percorso, che prenderà il via il 27 gennaio 2025, durerà sei mesi e accompagnerà le imprese […]

29/01/2025

Elon Musk, il suo stipendio astronomico da 56 miliardi è bloccato da un giudice “E’ ingiusto ed eccessivo”. E lui la prende male

Elon Musk, il suo stipendio astronomico da 56 miliardi è bloccato da un giudice “E’ ingiusto ed eccessivo”. E lui la prende male

Elon Musk, il suo stipendio da 56 miliardi bloccato da un giudice “E’ ingiusto ed eccessivo” Il super bonus da 56 miliardi di dollari che Elon Musk avrebbe dovuto ricevere come premio per il suo lavoro alla guida di Tesla è stato bloccato per la seconda volta dalla magistratura statunitense. La decisione, che definisce il […]

03/12/2024

Intesa Sanpaolo, utili record a 7,2 miliardi, +17% nel 2024. Obiettivo 8,5 miliardi di euro

Intesa Sanpaolo, utili record a 7,2 miliardi, +17% nel 2024. Obiettivo 8,5 miliardi di euro

Intesa Sanpaolo, utili record a 7,2 miliardi, +17% nel 2024. Obiettivo 8,5 miliardi Intesa Sanpaolo ha registrato una forte crescita degli utili nei primi nove mesi del 2024, raggiungendo i 7,2 miliardi di euro (+17% rispetto allo stesso periodo del 2023) e superando le aspettative. Con questo trend, il gruppo bancario punta a un profitto […]

01/11/2024