
Ambiente
Milano
/04/10/2022
Gli imprenditori agricoli presentano il conto dei danni siccità al Pirellone
Il risarcimento ai funzionari del ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali è mezzo miliardo
Gli imprenditori agricoli lombardi presentano un conto danni da mezzo miliardo per essere risarciti rispetto all’emergenza siccità. Da maggio la mancanza di pioggia che ha svuotato le riserve idriche per irrigare, ha provocato 417 milioni di euro di danni. Li hanno segnalati e denunciati i titolati di oltre 9mila imprese agricole. La provincia lombarda più danneggiata è la Bassa, ossia Pavia.
Oggi dal Pirellone è già stata inoltrata una richiesta di risarcimento ai funzionari del ministero per le Politiche agricole alimentari e forestali. Ci si augura che da parte dello Stato arrivi un risarcimento adeguato e in tempi rapidi.
I risarcimenti richiesti dagli imprenditori agricoli
172 milioni a Pavia, con interi raccolti di riso andati a male per le risaie prosciugate, 78 milioni a Cremona, 37 milioni a Milano. E poi 43 milioni di euro di danni in provincia di Brescia, 19 milioni a Bergamo, 16 milioni a Lodi, 12 milioni a Sondrio e in Valtellina per frutteti e vigneti, più di 8 milioni e mezzo a Mantova, 8 milioni a Como, altrettanti in provincia di Lecco e di Varese, 7 a Monza e Brianza.
E.F.M.
29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola
Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti
L’Italia e il crollo demografico. Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto
A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]
leggi tutto...