Territorio

01/07/2023

I Governi europei vogliono spiare i giornalisti: “Motivi di sicurezza nazionale”. E scoppia la polemica

CONDIVIDI

I Governi europei vogliono spiare i giornalisti: “Motivi di sicurezza nazionale”. E scoppia la polemica

Alcuni governi stanno cercando di rendere più rigida la legge sulla libertà di stampa, aprendo alla possibilità di una “sorveglianza statale” dei giornalisti e dei loro interlocutori attraverso l’uso di software spia.

Documenti segreti riguardanti i negoziati in corso sull’European Media Freedom Act (EMFA) mostrano questa tendenza, come riportato da gruppi investigativi.

La legge, proposta dalla Commissione europea nel settembre scorso, mira a proteggere i giornalisti e i media dal controllo dei governi e degli editori che minacciano la loro indipendenza, in particolare in Paesi come Polonia e Ungheria.

Ma durante un negoziato a porte chiuse al Consiglio europeo, la Francia ha chiesto che l’uso di software spia e la sorveglianza dei giornalisti siano consentiti per motivi di “sicurezza nazionale”.

Questa richiesta è stata appoggiata da diversi Paesi, sollevando preoccupazioni sulla protezione dei diritti fondamentali e dell’indipendenza dei media.

Nel passato, sono emerse rivelazioni sullo spionaggio ai danni di giornalisti e politici attraverso software come Pegasus. Per questo motivo  il Parlamento europeo ha istituito una commissione speciale per indagare su queste pratiche e chiedere restrizioni alla vendita di software spia fino a quando non saranno definite chiare regole d’uso da parte degli Stati.

La proposta di Media Freedom Act (MFA) mira a istituire un regolatore europeo per promuovere l’indipendenza editoriale, garantire finanziamenti equi alle emittenti pubbliche e prevenire interferenze da parte degli editori nelle redazioni, tutelando il pluralismo e la libertà di espressione nei media pubblici.

Ma alcuni governi europei,  tra i quali  Germania, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Lussemburgo e Grecia, hanno sostenuto l’eccezione per la sicurezza nazionale, sollevando critiche e preoccupazioni riguardo alla mancanza di protezione dei diritti fondamentali.

23/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO

Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione

Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Sport

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari

Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Territorio

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione

Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]

leggi tutto...

23/09/2023 

Politica

Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte

Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]

leggi tutto...

22/09/2023 

Territorio

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO

Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy