
Il Governo italiano prepara 1 miliardo di euro di incentivi per svecchiare il parco auto e puntare su motori non inquinanti – Il piano

Il Governo italiano prepara 1 miliardo di euro di incentivi per svecchiare il parco auto e puntare su motori non inquinanti – Il piano
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato un piano da 1 miliardo di euro per promuovere la sostenibilità nel mercato automobilistico italiano. La strategia mira a incentivare la rottamazione di veicoli obsoleti, in particolare quelli classificati come Euro 0, 1, 2 e 3, e promuovere la sostituzione con opzioni ecologiche. Questo rappresenta un notevole passo avanti nelle politiche ambientali e di mobilità sostenibile in Italia, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei veicoli inquinanti e facilitare l’accesso a veicoli ecologici per un vasto pubblico.
Il piano prevede incentivi raddoppiati per gruppi professionali specifici, come tassisti e operatori NCC, promuovendo il rinnovamento del parco auto in settori chiave per la mobilità urbana. Un elemento distintivo è l’attenzione ai redditi più bassi, con cittadini con ISEE inferiore a 35.000 euro annui che potranno beneficiare di incentivi maggiorati fino a 13.000 euro per l’acquisto di un’auto elettrica. Questa inclusione mira a democratizzare l’accesso alla mobilità elettrica, rendendola accessibile anche a chi ha risorse finanziarie limitate.
A livello di mercato automobilistico, queste misure potrebbero accelerare la transizione verso veicoli elettrici a zero emissioni in Italia. Le case automobilistiche focalizzate sulla produzione di veicoli elettrici e ibridi potrebbero beneficiare dall’aumento della domanda, promuovendo l’innovazione e lo sviluppo tecnologico nel settore.