Il Governo propone ‘vacanza’ per i Parlamentari anche il venerdì: settimana corta e week end lungo. Ed è polemica

28/06/2025

Il Governo propone ‘vacanza’ per i Parlamentari anche il venerdì.

Ecco l’ipotesi che potrebbe prendere forma: concedere ai deputati il venerdì libero. La proposta sarebbe stata avanzata dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, uno dei principali esponenti del governo guidato da Giorgia Meloni. Durante un recente incontro con i capigruppo della Camera, Ciriani avrebbe messo sul piatto l’ipotesi di concentrare le attività legislative nei primi quattro giorni della settimana, lasciando così il venerdì sgombro da impegni.

Il ragionamento alla base della proposta è che, per portare avanti l’agenda legislativa e i compiti dell’esecutivo, sarebbero sufficienti le giornate dal lunedì al giovedì. Le interrogazioni rivolte ai ministri, oggi previste per il venerdì, potrebbero essere facilmente anticipate al giovedì senza particolari difficoltà.

Una prassi già consolidata, solo da ufficializzare
Come evidenziato da Lorenzo De Cicco su Repubblica, questa proposta non farebbe altro che formalizzare un’abitudine già consolidata: nelle giornate che precedono il fine settimana, l’aula di Montecitorio è spesso semivuota. Pochi deputati e una manciata di sottosegretari presidiano i banchi, mentre la maggior parte dei seggi resta vuota, offrendo uno spettacolo desolante. Non è un fenomeno nuovo: già nel 2008, l’allora presidente della Camera Gianfranco Fini aveva tentato di contrastare l’assenteismo prevedendo per il venerdì le interpellanze al governo. L’obiettivo era chiaro: trattenere i parlamentari in aula fino a fine settimana.

Le parole del ministro e le prime reazioni
Secondo quanto riportato, Ciriani avrebbe motivato la proposta con difficoltà logistiche: «È complicato garantire la presenza dei membri del governo il venerdì», avrebbe affermato, suggerendo dunque di spostare le interpellanze al giorno precedente. Le votazioni importanti, come quelle di fiducia o su provvedimenti urgenti, sarebbero comunque da concentrare tra lunedì e giovedì, per evitare imprevisti e assenze nella giornata che precede il weekend.

Al momento si tratta solo di un’ipotesi: nessun gruppo parlamentare si è espresso in modo definitivo, e come ha spiegato Alessandro Battilocchio di Forza Italia, se ne riparlerà in futuro.

Ma l’iniziativa potrebbe aprire la strada a cambiamenti più strutturali nel funzionamento delle Camere, a partire proprio dalla gestione dei tempi e dei carichi di lavoro. Chissà gli elettori come la prenderanno?

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano  – Il sindaco Sala non si dimetterà, l’assessore Tancredi verso il passo indietro. Gli ultimi sviluppi

Milano – Il sindaco Sala non si dimetterà, l’assessore Tancredi verso il passo indietro. Gli ultimi sviluppi

A seguito dell’apertura dell’ indagine a suo carico legata alla gestione urbanistica del Comune, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha deciso di non rassegnare le dimissioni, puntando a continuare il proprio incarico. La notizia dell’inchiesta è arrivata come una sorpresa per il primo cittadino, che ne è venuto a conoscenza leggendo i quotidiani nella […]

18/07/2025

Milano nella bufera – “Sala si dimetta”, assedio politico dopo l’inchiesta sull’urbanistica

Milano nella bufera – “Sala si dimetta”, assedio politico dopo l’inchiesta sull’urbanistica

Milano nella bufera: “Sala si dimetta”, assedio politico dopo l’inchiesta sull’urbanistica Il clima politico a Palazzo Marino si è infiammato. Dopo l’inchiesta della Procura di Milano che ha scosso il settore urbanistico della città, il sindaco Beppe Sala è ora nel mirino di un fronte compatto di opposizioni. Fratelli d’Italia, Lega e Movimento 5 Stelle […]

17/07/2025

Taglio ai vitalizi oltre 1000 Parlamentari fanno ricorso. Ecco i nomi più noti.  La rabbia di Paolo Guzzanti: “E’ sacrosanto, ho dato il sangue”

Taglio ai vitalizi oltre 1000 Parlamentari fanno ricorso. Ecco i nomi più noti. La rabbia di Paolo Guzzanti: “E’ sacrosanto, ho dato il sangue”

Vitalizi parlamentari: oltre 1.000 ex deputati fanno ricorso contro i tagli. A sei anni dalla riforma che ha rivoluzionato il sistema dei vitalizi per gli ex parlamentari, la questione torna ad agitare le acque politiche e giudiziarie. Circa 1.300 ex deputati e senatori, molti dei quali nomi noti del panorama politico italiano, hanno presentato ricorso […]

09/07/2025

Donald Trump demolisce dopo 157 anni lo “Ius Soli” negli Stati Uniti: “Un colpo per la democrazia americana”

Donald Trump demolisce dopo 157 anni lo “Ius Soli” negli Stati Uniti: “Un colpo per la democrazia americana”

Donald Trump demolisce lo Ius Soli negli Stati Uniti. Dopo oltre un secolo e mezzo in cui il principio dello ius soli ha rappresentato un pilastro del sistema democratico americano, Donald Trump è riuscito in poche settimane a smantellarlo. La Corte Suprema degli Stati Uniti, con una decisione storica e controversa, ha aperto la strada […]

30/06/2025

Milano – Referendum fallito: a Milano vota solo il 35%, quorum lontanissimo

Milano – Referendum fallito: a Milano vota solo il 35%, quorum lontanissimo

A Milano vota solo il 35%, quorum lontanissimo. A Milano, l’affluenza alle urne si è fermata intorno al 35% alle 15, orario di chiusura dei seggi. Un dato che, seppur superiore alla media nazionale, è insufficiente a rendere valida la consultazione. A livello italiano, infatti, meno del 30% degli elettori ha espresso il proprio voto […]

09/06/2025

Musk vuole fondare un nuovo Partito: un terzo Polo Tecno-populista –  “E punta alla Casa Bianca

Musk vuole fondare un nuovo Partito: un terzo Polo Tecno-populista – “E punta alla Casa Bianca

Musk vuole fondare un nuovo Partito: un terzo Polo Tecno-populista. Dopo la clamorosa rottura con Donald Trump, Elon Musk sta alimentando un’ipotesi sempre più concreta: dare vita a un nuovo partito politico negli Stati Uniti, con caratteristiche marcatamente tecno-populiste. La scintilla è scoppiata su X, il social network di proprietà dello stesso Musk, dove ha […]

06/06/2025

Trump-Musk è scontro totale. “Sei pazzo!”  “Il tuo nome è nei file di Epstein”

Trump-Musk è scontro totale. “Sei pazzo!” “Il tuo nome è nei file di Epstein”

Trump-Musk è scontro totale. “Sei pazzo!” “Il tuo nome è nei file di Epstein”. Lo scontro tra Donald Trump ed Elon Musk è ormai insanabile, con toni sempre più aspri e accuse reciproche che stanno scuotendo non solo il panorama politico americano, ma anche i mercati finanziari. Quella che era stata una collaborazione apparentemente solida […]

06/06/2025

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della CIA”: gli ultimi sviluppi

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della CIA”: gli ultimi sviluppi

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della Cia”. L’esito del colloquio Dialogo diretto tra Stati Uniti e Russia: il responsabile dell’intelligence russa, Sergej Naryshkin, ha riferito di aver incontrato il direttore della CIA, William Burns. L’incontro, definito da Naryshkin “molto costruttivo”, è stato reso noto attraverso un’intervista rilasciata ai media statali […]

27/04/2025

Elon Musk e Peter Thiel – Nasce una nuova stagione politica e di ordine mondiale? Lo studio

Elon Musk e Peter Thiel – Nasce una nuova stagione politica e di ordine mondiale? Lo studio

Elon Musk e Peter Thiel – Nasce una nuova stagione politica e di ordine mondiale? E’ il libro The Technological Republic, scritto da Alexander Caedmon Karp e Nicholas W. Zamiska, offre una riflessione sul futuro della tecnologia e del potere politico. Karp, miliardario americano e CEO di Palantir Technologies, e Zamiska, dirigente della stessa azienda, […]

26/02/2025