
Il Milan punta su Luka Modric – E’ il rinforzo scelto da Allegri e Tare per riportare in alto i Rossoneri

Il Milan punta su Luka Modric. L’idea di riportare entusiasmo e ambizione tra i tifosi rossoneri attraverso un grande colpo di mercato affascina sia il nuovo responsabile dell’area sportiva Igli Tare che il tecnico in arrivo, Massimiliano Allegri. Tra i nomi valutati, uno in particolare ha fatto breccia: Luka Modric, che ha appena chiuso la sua lunga avventura con il Real Madrid.
Il centrocampista croato, nato nel 1985, ha salutato la Liga dopo 13 anni costellati di successi e si prepara a scegliere la squadra con cui vivere l’ultimo capitolo della sua carriera, puntando al Mondiale del 2026 in Nord America come obiettivo finale. È alla ricerca di un club competitivo che gli consenta di arrivarci nelle migliori condizioni fisiche e tecniche. Proprio per questo motivo, il Milan sta valutando se tentare il colpo: da un lato c’è il fascino e la qualità che un profilo come Modric potrebbe ancora portare, dall’altro l’età avanzata (compirà 40 anni il 9 settembre) e un minutaggio ridotto nell’ultima stagione, in cui è partito titolare in meno della metà delle partite. Nonostante ciò, il croato ha totalizzato ben 57 presenze, 4 gol e 9 assist nel 2024-25, dimostrando di essere ancora affidabile fisicamente.
Un altro elemento che potrebbe giocare a favore dei rossoneri è la minore intensità del calendario: mentre il Real Madrid ha disputato sei competizioni, il Milan nella prossima stagione sarà impegnato solamente in tre tornei (Serie A, Coppa Italia e Supercoppa), un contesto più gestibile per un atleta in età avanzata. Inoltre, Modric non sembra essere mosso da esigenze economiche eccessive, ma piuttosto dal desiderio di chiudere la carriera in una realtà che lo ispiri.
E il Milan lo ispira eccome: fin da ragazzo, il club rossonero è stato il suo preferito. Non è un segreto che Modric abbia ammirato l’AC Milan sin da giovane, con un particolare affetto per Zvonimir Boban, leggenda croata e stella del Milan degli anni d’oro. In passato sono emerse anche foto che lo ritraggono con indosso la maglia milanista. Per questo, una chiamata da via Aldo Rossi rappresenterebbe per lui molto più di una semplice offerta: sarebbe un richiamo sentimentale.
Ma ci sono anche ostacoli evidenti. Il Milan non parteciperà alle competizioni europee nella stagione 2025-26, e questo potrebbe rappresentare un limite per un calciatore abituato da anni a competere regolarmente in Champions League, dove ha lasciato un’impronta storica vincendo sei edizioni. Inoltre, anche se non più giovanissimo, Modric continua ad attrarre diversi club di alto livello che potrebbero offrirgli un progetto sportivo più allettante dal punto di vista competitivo.
Va ricordato che non è la prima volta che il suo nome viene accostato alla Serie A. Già nell’estate del 2018, dopo aver vinto l’ennesima Champions con il Real e aver trascinato la Croazia in finale al Mondiale in Russia, l’Inter cercò di ingaggiarlo. All’epoca l’operazione non si concretizzò. Oggi la situazione è diversa: Modric è svincolato e potrebbe decidere con il cuore. E quel cuore, ormai lo sappiamo, batte rossonero.