
Inter: 300mila richieste per i biglietti per la finale Champions (i posti sono 18mila). I prezzi volano alle stelle: fino a 30mila euro

Inter: 300mila richieste per i biglietti per la finale Champions (i posti sono 18mila)
A meno di dieci giorni dalla finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter, che si terrà all’Allianz Arena di Monaco, la febbre da biglietto ha ormai contagiato l’intero popolo nerazzurro. Il numero di richieste per assistere all’evento è impressionante: più di 300.000 domande per un massimo di 18.000 posti riservati al club milanese.
Biglietti introvabili e selezione rigidissima
Vista la disponibilità limitata, l’Inter ha scelto di assegnare i tagliandi in modo selettivo, premiando i sostenitori più fedeli nel tempo. Abbonati storici e membri dei club ufficiali più longevi hanno avuto priorità nell’ottenere un codice personale per acquistare i biglietti tramite il sito ufficiale UEFA. I prezzi variavano a seconda della categoria: da 70 a 950 euro. Le proteste, però, non sono mancate: alcuni presidenti di Inter Club e abbonati di lunga data hanno lamentato di essere stati esclusi, mentre altri tifosi con meno anzianità sono riusciti a ottenere il biglietto. Per tutelare la correttezza del processo, l’Inter ha coinvolto anche un notaio e ha offerto un modulo di reclamo ai tifosi esclusi con oltre dieci anni di abbonamento continuativo.
Lotta anche per i posti “neutrali” UEFA e prezzi alle stelle
I biglietti destinati al pubblico generico, messi in vendita dalla UEFA tramite una lotteria internazionale ben prima della definizione delle squadre finaliste, sono andati esauriti in tempi record. Al momento, rimangono disponibili solo i pacchetti più costosi, come gli “Event Box” a 5.900 euro e le opzioni “Prestige” a 6.900 euro.
Nel mercato secondario, intanto, i costi hanno raggiunto cifre astronomiche. Un biglietto di terza categoria nel settore del PSG può costare intorno ai 3.000 euro, mentre lo stesso posto dalla parte interista può superare i 4.000. I pacchetti Vip toccano vette incredibili: oltre 20.000 euro per posti con servizi esclusivi e, in alcuni casi, si arriva persino a quasi 32.000 euro per i Prestige Vip, che includono sistemazione con altri tifosi “di rango” dello stesso club.
UEFA mette in guardia contro i canali non ufficiali
Di fronte a una domanda così alta, molti tifosi stanno considerando l’acquisto tramite siti di rivendita. Tuttavia, la UEFA ha emesso un severo avvertimento: i biglietti acquistati da rivenditori non autorizzati potrebbero essere invalidati, impedendo l’accesso allo stadio. Inoltre, i tagliandi sono nominativi e digitali: saranno validi solo se mostrati con lo stesso dispositivo mobile utilizzato per il download tramite l’app UEFA. Questo rende difficile ogni forma di rivendita o trasferimento.