Inter, l’esordio al Mondiale è deludente – Solo 1-1 coi messicani del Monterrey

18/06/2025

L’esordio dell’Inter nel Mondiale per club lascia l’amaro in bocca: contro i messicani del Monterrey finisce con un pareggio per 1-1, un risultato che non aiuta certo a scacciare le ombre delle recenti delusioni europee, come quelle contro il Monaco e il PSG. La prima panchina ufficiale per Cristian Chivu si rivela un mix tra luci e ombre: da un lato ci sono segnali positivi, come la reazione della squadra dopo essere passata in svantaggio, l’impegno dimostrato da alcuni elementi chiave, e gli esordi promettenti di Sucic e Luis Henrique; dall’altro lato, persistono problemi noti, in particolare nella retroguardia ancora troppo fragile e un attacco con poche risorse affidabili oltre ai titolari. A tenere a galla i nerazzurri è il solito Lautaro Martinez, autore della rete del pareggio dopo il vantaggio iniziale siglato da Sergio Ramos. Ora la prossima sfida contro gli Urawa Red Diamonds, prevista per sabato 21 giugno alle ore 21 italiane, diventa determinante per restare in corsa nella competizione.

Il primo tempo: Inter confusa e lenta

I primi 45 minuti della gara vedono una formazione nerazzurra che fatica a carburare. Chivu opta per la continuità tattica, riproponendo il 3-5-2 già utilizzato sotto la gestione Inzaghi, probabilmente per sfruttare automatismi già consolidati, anche considerando il poco tempo avuto per preparare la partita. La squadra però è impacciata e lenta nella manovra, con Esposito e Lautaro che faticano a dialogare. I ritmi sono bassi e sembrano quelli di una partita estiva, mentre il Monterrey, pur con limiti evidenti, si difende senza troppa difficoltà.

A metà frazione l’Inter ha una grande occasione con Darmian, servito da Barella, ma il gol sfuma. Poco dopo, un errore in uscita di Bastoni offre un’opportunità ai messicani: dal conseguente calcio d’angolo, Sergio Ramos supera Acerbi con un ottimo movimento e svetta su Pavard, portando in vantaggio il Monterrey. Questo episodio scuote finalmente l’Inter, che inizia a occupare con più continuità la metà campo avversaria. Carlos Augusto si rende protagonista di un paio di azioni interessanti, culminate nel gol del pareggio di Lautaro, favorito da una punizione battuta con precisione da Asllani e da un errato posizionamento della linea difensiva avversaria, salita in modo scriteriato.

Nel secondo tempo si intravedono idee nuove. Chivu apporta modifiche sia negli interpreti sia nello schieramento: Luis Henrique entra al posto di Esposito e viene arretrato Darmian nella linea difensiva; successivamente entra anche Sucic e il modulo si trasforma. Il centrocampo viene occupato da Barella e Sucic, con Mkhitaryan avanzato in posizione da trequartista dietro la coppia Thuram-Lautaro. In un secondo momento entra anche Zalewski, passando al 3-4-2-1.

L’Inter cerca di alzare la pressione sugli avversari, dando l’impressione di voler adottare un atteggiamento più aggressivo, probabilmente su indicazione del nuovo tecnico. Barella sfiora il vantaggio su un’azione costruita da Bastoni, ma è Canales del Monterrey a sfiorare il gol con un tiro che colpisce il palo. I nerazzurri continuano a costruire occasioni: Lautaro e Zalewski vanno vicini alla rete, ma manca la precisione sotto porta.

Nel finale, però, è la squadra messicana ad avere la palla più nitida per vincere, con Deossa che sciupa una grande occasione nei minuti di recupero. Al triplice fischio è il Monterrey ad avere più motivi per sorridere, mentre per l’Inter è già tempo di riflessioni. Serve crescere in fretta per non compromettere il cammino nel torneo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sinner non è «il primo italiano» a vincere a Wimbledon – E’ un errore ‘maschilista?’ È stato il primo a vincere il singolare maschile

Sinner non è «il primo italiano» a vincere a Wimbledon – E’ un errore ‘maschilista?’ È stato il primo a vincere il singolare maschile

Sinner non è «il primo italiano» a vincere a Wimbledon – E’ un errore ‘maschilista?’ La storia si ripete, ed è una storia che sa di amnesia selettiva. Domenica scorsa, la stampa italiana ha celebrato Jannik Sinner come “il primo italiano a vincere Wimbledon”. Una frase ad effetto, potente, simbolica. Ma profondamente inesatta. La verità? […]

19/07/2025

Sinner entra nella leggenda: per la prima volta un italiano trionfa a Wimbledon – Ora Jannik è il tennista perfetto

Sinner entra nella leggenda: per la prima volta un italiano trionfa a Wimbledon – Ora Jannik è il tennista perfetto

Jannik Sinner entra nella leggenda: primo italiano a conquistare Wimbledon Un evento epocale ha segnato la storia del tennis italiano: Jannik Sinner è diventato il primo atleta azzurro a vincere il torneo più prestigioso al mondo, Wimbledon. Un’impresa che resterà per sempre impressa nella memoria collettiva degli sportivi italiani. Con una prestazione magistrale, l’altoatesino ha […]

14/07/2025

Sinner -Alcaraz, oggi la finalissima di Wimbledon – In Tv e in chiaro per tutti: ecco dove e gli orari

Sinner -Alcaraz, oggi la finalissima di Wimbledon – In Tv e in chiaro per tutti: ecco dove e gli orari

Sinner -Alcaraz, oggi la finalissima di Wimbledon. Domenica 13 luglio 2025 andrà in scena un evento attesissimo per gli amanti del tennis: la finalissima del torneo di Wimbledon tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L’incontro sarà visibile in chiaro su TV8, con inizio alle ore 17:00 e un’ampia anteprima prevista a partire dalle 16:00. Al […]

13/07/2025

Super Sinner a Wimbledon- Stravince in semifinale con Djokovic. Ora la finalissima: sfida ad Alcaraz

Super Sinner a Wimbledon- Stravince in semifinale con Djokovic. Ora la finalissima: sfida ad Alcaraz

Super Sinner a Wimbledon- Stravince in semifinale con Djokovic. Una prestazione perfetta, quasi irreale per solidità e intensità. Jannik Sinner scrive una nuova pagina di storia del tennis italiano e mondiale, conquistando per la prima volta la finale di Wimbledon. Lo fa stravincendo contro un avversario simbolo del torneo e dello sport stesso: Novak Djokovic, […]

11/07/2025

Sinner torna a giocare al Torneo arabo “di lusso” – Non ci sono punti in palio, ma il Montepremi è spaziale. Ecco quanto si vince

Sinner torna a giocare al Torneo arabo “di lusso” – Non ci sono punti in palio, ma il Montepremi è spaziale. Ecco quanto si vince

Sinner torna al Torneo arabo “di lusso”. Non ci sono punti in palio, ma il Montepremi è spaziale Jannik Sinner, attualmente al vertice del ranking mondiale, è pronto a tornare in campo in uno degli eventi più esclusivi del panorama tennistico: il Six Kings Slam, manifestazione d’élite in programma a Riad dal 15 al 18 […]

09/07/2025

Sinner ‘graziato’ a Wimbledon – E’ dominato da Dimitrov che poi ha infortunio choc: “Non mi sento vincitore”

Sinner ‘graziato’ a Wimbledon – E’ dominato da Dimitrov che poi ha infortunio choc: “Non mi sento vincitore”

Sinner ‘graziato’ a Wimbledon – E’ dominato da Dimitrov che poi ha infortunio choc. Jannik Sinner accede ai quarti di finale di Wimbledon, ma lo fa in circostanze particolari e tutt’altro che esaltanti. Il tennista italiano ha infatti beneficiato del ritiro dell’avversario Grigor Dimitrov, che si è visto costretto a interrompere il match a causa […]

08/07/2025

Magico Cobolli! Vince ancora e vola ai quarti di finale a Wimbledon. Padre in lacrime

Magico Cobolli! Vince ancora e vola ai quarti di finale a Wimbledon. Padre in lacrime

Magico Cobolli! Vince ancora e vola ai quarti di finale a Wimbledon. Cobolli incanta Wimbledon: vince contro Cilic e vola per la prima volta ai quarti di uno Slam. Lacrime e orgoglio nel box di famiglia Flavio Cobolli scrive una pagina memorabile della sua giovane carriera: il tennista romano approda per la prima volta ai […]

07/07/2025

Milan, Allegri si presenta: “La Champions è il primo obiettivo. E sullo Scudetto….”

Milan, Allegri si presenta: “La Champions è il primo obiettivo. E sullo Scudetto….”

Allegri si presenta: “Champions primo obiettivo. Sullo scudetto….” Max Allegri è tornato ufficialmente sulla panchina del Milan e, nella sua prima conferenza stampa a Milanello, ha delineato con chiarezza le sue intenzioni e l’approccio con cui guiderà la squadra. Con un mix di pragmatismo e determinazione, l’allenatore toscano ha parlato per circa 40 minuti, toccando […]

07/07/2025

Donnarumma travolge Musala e gli spacca la gamba – Poi scoppia a piangere: cosa è successo

Donnarumma travolge Musala e gli spacca la gamba – Poi scoppia a piangere: cosa è successo

Donnarumma spacca la gamba a Musala. Poi scoppia a piangere. Durante i minuti di recupero del primo tempo nel quarto di finale tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco, si è verificato un episodio drammatico che ha segnato la partita e scioccato il pubblico. Un’azione apparentemente innocua si è trasformata in un grave incidente: una palla […]

06/07/2025