
Inter, nel giorno della finale di Champions è morto lo storico presidente Ernesto Pellegrini. Nerazzurri col lutto al braccio

Inter, nel giorno della finale di Champions è morto lo storico presidente Ernesto Pellegrini.
L’ex presidente dell’Inter, Ernesto Pellegrini, si è spento all’età di 84 anni. La notizia della sua scomparsa arriva proprio nel giorno della finale di Champions League tra l’Inter e il Paris Saint-Germain, che i nerazzurri disputeranno indossando il lutto al braccio in segno di omaggio.
Attraverso un comunicato diffuso sui propri canali ufficiali, il club milanese ha espresso il proprio cordoglio: “Il Presidente Ernesto Pellegrini ci ha lasciato. Ha guidato l’Inter per oltre un decennio con intelligenza, passione e integrità, lasciando un segno profondo e indelebile nella nostra storia”. La società e l’intera tifoseria nerazzurra si sono stretti attorno alla famiglia del dirigente scomparso.
Nato a Milano il 14 dicembre 1940, Pellegrini era un affermato imprenditore nel settore della ristorazione. Entrò nel mondo del calcio nel gennaio 1984, quando acquistò la proprietà dell’Inter da Ivanoe Fraizzoli. Durante il suo periodo alla guida del club, che durò fino al 1995, portò a Milano alcuni dei più grandi campioni dell’epoca come Karl-Heinz Rummenigge, Lothar Matthäus, Jürgen Klinsmann e Andreas Brehme.
Sotto la sua presidenza, la squadra visse anni di grande successo. L’Inter vinse il celebre “scudetto dei record” nella stagione 1988-1989, totalizzando 58 punti in un campionato in cui la vittoria valeva ancora due punti. A questo trionfo seguirono due importanti affermazioni a livello europeo: la Coppa Uefa nel 1991, che interruppe una lunga assenza di successi internazionali durata 26 anni, e un’altra Coppa Uefa nel 1994.
Nel febbraio 1995 Pellegrini cedette il club a Massimo Moratti, figlio dello storico presidente Angelo. Nonostante l’addio, il legame tra Pellegrini e l’Inter è rimasto saldo: nel 2020 il club lo ha inserito nella sua Hall of Fame e gli ha conferito un Premio Speciale come riconoscimento del suo contributo straordinario.
Toccante anche il ricordo di Aldo Serena, ex attaccante nerazzurro, che sui social ha scritto: “Te ne sei andato proprio il giorno di una partita importante per la tua Inter. Le volevi davvero bene”, accompagnando il messaggio con una foto della squadra con la Supercoppa italiana del 1989.