Sport

25/03/2023

Juve tra falso in bilancio, stipendi e carta Covisoc, sarà una settimana di fuoco. La Gazzetta: “E’ solo l’inizio”

CONDIVIDI

Juve tra falso in bilancio, stipendi e carta Covisoc, sarà una settimana di fuoco. La Gazzetta “E’ solo l’inizio”

Juventus, La quiete prima della tempesta.

“All’uscita della galleria del weekend – scrive la Gazzetta dello Sport – ” sono almeno tre i momenti chiave della stagione che fuori dal campo aspettano la Juventus nella settimana che viene. Appuntamenti attesi come decisivi ma, più che definitivi, (ri)apriranno ciascuno un capitolo i cui sviluppi si chiariranno più avanti”.

La Juventus si prepara ad affrontare una settimana decisiva con tre importanti appuntamenti fuori dal campo. Lunedì si terrà l’udienza preliminare dell’inchiesta Prisma, in cui compariranno il club e i dodici imputati, tra cui Agnelli e Nedved, per reati come falso in bilancio e false comunicazioni sociali. La settimana vedrà anche la chiusura del secondo filone dell’inchiesta sportiva sulle manovre stipendi e partnership e il pronunciamento del Consiglio di Stato sul ricorso presentato dalla Juventus sulla carta Covisoc. La situazione potrebbe aprire fronti caldi per le prossime settimane, ma è ancora troppo presto per capire gli sviluppi futuri. La Juventus continua inoltre a lavorare sul mercato con i rinnovi di Di Maria e Rabiot.

Infine, conclude la Gazzetta – “da lunedì è atteso l’esito dell’udienza nel merito al Consiglio di Stato che si è tenuta venerdì sul tema della Carta Covisoc. Mini riassunto delle puntate precedenti: il Tar aveva dato ragione alle difese che chiedevano di poter visionare specifiche comunicazioni, negate davanti alla Corte Federale d’Appello che decise il -15, tra la Procura Federale e la Covisoc; al ricorso della Figc, il Consiglio di Stato aveva negato la sospensiva fissando per venerdì scorso l’udienza nel merito, ma nel frattempo la Procura Federale ha prodotto alle difese quanto richiesto. E’ emerso che in quelle comunicazioni la Juventus non è neanche citata, quindi forse non la “pistola fumante” che si attendevano le difese. Ma ha senso aspettare il pronunciamento nel merito, e le parole usate dal Consiglio di Stato, per capire – al di là di possibili conseguenze più ampie sulla giustizia sportiva – se nel contesto emergeranno argomenti che potrà essere usata da una delle parti in sede di Collegio di Garanzia del Coni, dove la Juventus è attesa il 19 aprile per discutere il ricorso contro il -15 deciso dalla Corte d’Appello Federale”.

03/06/2023 

A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio

Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro […]

leggi tutto...

03/06/2023 

Territorio

Come funziona la pubblicità online su Google? Dalla privacy ai messaggi personalizzati, ecco le risposte a tutti i dubbi

Le ricerche riguardanti la privacy e gli annunci pubblicitari hanno raggiunto un record storico nel 2022, […]

leggi tutto...

03/06/2023 

Cronaca

Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro, chiedo perdono”

Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro” Sabrina Paulis, madre di […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Sport

Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria

Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Cronaca

Omicidio Giulia – Confessione folle dell’assassino: “Si era già accoltellata da sola, io l’ho finita”: le bugie seriali e la premeditazione

Il barista Alessandro Impagnatiello ha nascosto il cadavere di Giulia Tramontano nella sua auto per un […]

leggi tutto...

02/06/2023 

Territorio

2 Giugno a Milano – Musei aperti e concerti: gli eventi

Venerdì 2 giugno, Milano celebra il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. La giornata inizierà […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy