
La accendiamo? Continuano i blackout a Milano: la corrente va e viene

Anche oggi in diverse zone della città si sono verificati blackout lunghi e meno lunghi. La corrente elettrica va e viene creando non pochi disagi: a volte, è sparita per mezzora, qualche ora, nel caso di più grave per circa 14 ore.
Il colpevole è il grande caldo. L’impennata delle temperature di questi giorni ha spinto gli utenti ad un utilizzo sfrenato soprattutto dei climatizzatori. Questo ha causato un sovraccarico della rete e i conseguenti blackout sul territorio. Sono molte le segnalazioni arrivate da viale Fulvio Testi a piazzale Macciachini, passando per viale Sarca e viale Jenner, ma anche piazza San Babila, corso Italia, corso Sempione, Città Studi e la periferia sud della città.
A gestire le emergenze è la società Unareti, che sul proprio sito diffonde una serie di consigli per provare ad evitarli. Eccone un esempio:
- In estate imposta i climatizzatori a una temperatura non inferiore ai 27° (meno 2° di tolleranza) In inverno impostali a non più di 19° (più 2° di tolleranza).
- Usa lavatrice e lavastoviglie in serata, a pieno carico e a temperature basse.
- Non lasciare gli elettrodomestici in stand-by.
- Spegni le luci delle stanze dove non ti servono.
- Se hai i condizionatori accesi chiudi le finestre e fai ombra e se hai un negozio tieni le porte chiuse.
- Acquista elettrodomestici con classe energetica alta (dalla A alla A+++).
- Accendi solo gli apparecchi che ti servono.
- Non inserire cibi caldi nel frigo.
Tutti possiamo fare la nostra parte.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.