
La capitale delle multe in Italia è Milano: oltre 100milioni di euro incassati

I dati emergono dal portale del Ministero dell’Interno dove sono stati pubblicati i rendiconti sui proventi delle violazioni del Codice della strada. Per legge, le amministrazioni locali sono obbligate a consegnare tali rendiconti al governo entro il 31 maggio di ogni anno.
Ripercorrendo così i dati relativi alle principali città si scopre che nel 2021 il Comune di Milano ha incassato un totale di 102,6 milioni di euro per sanzioni da violazione del codice della strada, di cui quasi 13 milioni solo grazie all’autovelox. Seguono Roma con 94,1 milioni di introiti (4,6 milioni quelli legati all’autovelox) e Torino (41,5 milioni di cui 5 milioni con autovelox).
Sono interessanti alcune situazioni particolari, come ad esempio Napoli, che incassa appena 27mila euro l’anno dagli autovelox installati per la città. Diversi comuni, tra i quali Bari, Perugia, Catanzaro e Campobasso, non registrano alcun introito dalle multe elevate tramite strumenti automatici di controllo della velocità. Viceversa fanno sorridere altri comuni piccolissimi ma con introiti da capogiro, come quelli di Colle Santa Lucia (meno di 360 abitanti): un piccolo comune sulle Dolomiti, che registra 552mila euro dagli autovelox. Ancora Melpignano, in provincia di Lecce, che in un anno porta a casa 5milioni di euro (paese di poco più di 2mila abitanti).
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.