
Sport
01/03/2025
La Ferrari potrà vincere il Mondiale 2025? Ecco le risposte dopo il test del Bahrein
La Ferrari potrà vincere il Mondiale di Formula 1? Ecco le risposte dopo il test del Bahrein
I test pre-stagionali di Formula 1 si sono conclusi sul circuito del Bahrain, lasciando come sempre più domande che certezze. Ogni anno il paddock si trasforma in una sorta di laboratorio a cielo aperto, in cui le scuderie cercano di nascondere le proprie vere potenzialità, mentre allo stesso tempo tentano di decifrare le prestazioni dei rivali.
Uno degli aspetti più evidenti è la strategia adottata dai top team: anziché puntare su monoposto completamente nuove, si sono concentrati su evoluzioni migliorate dei modelli precedenti. Le squadre meno competitive, invece, sembrano già proiettate al 2026, destinando molte delle loro risorse alla futura generazione di vetture.
Tra i favoriti per la vittoria finale c’è sicuramente la McLaren, che lo scorso anno ha mostrato un grande potenziale. Il punto debole della squadra di Woking non era la macchina, piuttosto la gestione delle strategie, che ha compromesso le sue chance di lottare per il titolo piloti.
Durante l’inverno, il team ha avuto l’opportunità di migliorare non solo la vettura, ma anche gli aspetti organizzativi. La MCL39 ha impressionato per la sua velocità e costanza sul passo gara, ma resta da vedere se questo vantaggio sarà mantenuto per tutta la stagione.
Grande attesa per la Ferrari: potrà vincere il Mondiale di Formula 1?
Per quanto riguarda la Ferrari, l’entusiasmo attorno alla nuova SF-25 è alto, soprattutto grazie al debutto di Lewis Hamilton nel team. A differenza delle dirette concorrenti, la monoposto di Maranello non sembra una copia della Red Bull o della McLaren, ma una creazione originale.
I primi riscontri in pista sono stati positivi, con sia Hamilton che Leclerc soddisfatti delle prestazioni. Ma alcuni aggiustamenti sono stati necessari, in particolare nella zona posteriore della macchina. L’ottimismo dei piloti è un segnale incoraggiante: se entrambi si troveranno a loro agio con la vettura, gli ingegneri potranno concentrarsi su un solo concetto tecnico senza dover fare compromessi.
La lotta per la vittoria nei singoli Gran Premi, se non per i titoli mondiali, coinvolgerà almeno quattro squadre. La Red Bull ha affinato ulteriormente la propria monoposto, ma sembra meno immediata da comprendere rispetto al passato. Max Verstappen ha richiesto modifiche specifiche e il team si è concentrato principalmente sulle prestazioni nel giro secco, piuttosto che sulla simulazione di gara. Come sempre, resta difficile capire quanto del potenziale della macchina sia merito del pilota e quanto dell’effettiva competitività della vettura.
La Mercedes, invece, è attesa con curiosità, soprattutto per il debutto del giovane Andrea Kimi Antonelli accanto a George Russell. La nuova monoposto ha mostrato dei miglioramenti, ma soffre ancora di problemi come il porpoising e difficoltà nel portare le gomme alla giusta temperatura. Senza un colpo di scena clamoroso, il team britannico difficilmente potrà lottare per il titolo, ma il suo ruolo sarà cruciale: ogni podio conquistato potrebbe alterare gli equilibri della stagione.
I test, tuttavia, non offrono un quadro definitivo: la vera differenza si farà con gli aggiornamenti portati nel corso dell’anno. Chi saprà trovare il giusto equilibrio avrà le migliori possibilità di portarsi a casa il titolo.
20/03/2025
Territorio
Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco
Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo
Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto
Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]
leggi tutto...