
Territorio
17/05/2023
La Lombardia corre in aiuto dell’Emilia Romagna – Volontari e colonne di mezzi nelle zone più colpite
La Lombardia corre in aiuto dell’Emilia Romagna: volontari e colonne di mezzi, per prestare soccorso alle zone più colpite
Le squadre della Protezione Civile di Regione Lombardia hanno raggiunto le zone dell’Emilia Romagna colpite dal maltempo per collaborare alle operazioni di soccorso. Sono 33 le persone che, con mezzi della Regione, stanno operando nell’area di Bagnocavallo, in provincia di Ravenna, soprattutto per garantire il soccorso in acqua.
Si tratta di operatori e volontari provenienti dall’associazione sommozzatori di Treviglio, dal gruppo sommozzatori di Peschiera Borromeo, dai gruppi di Carpiano e San Donato Milanese, dal gruppo di Protezione Civile Paracadutisti di Calcinato, dal gruppo comunale di Protezione Civile di Palazzolo sull’Oglio, oltre a volontari anche dalle province di Varese e di Como.
PRESIDENTE FONTANA IN SALA OPERATIVA – Il presidente Fontana e l’assessore alla Protezione Civile, Romano La Russa, seguono con grande attenzione la situazione.
Il governatore ha raggiunto la Sala operativa allestista a Palazzo Lombardia dalla quale ha contattato telefonicamente gli operatori presenti nei luoghi colpiti dall’alluvione per ringraziarli e ricevere aggiornamenti in tempo reale. Presente anche l’assessore al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi.
“Siamo vicini – ha dichiarato il presidente Attilio Fontana – alle popolazioni colpite dal maltempo. La nostra colonna mobile si è messa in viaggio ed ha raggiunto i luoghi alluvionati con numerosi mezzi di supporto adatti al soccorso fluviale e alluvionale. Siamo pronti a offrire ulteriore sostegno, qualora fosse richiesto”.
SUPPORTO PER LE TELECOMUNICAZIONI – L’assessore alla Protezione Civile, Romano La Russa, ha inoltre evidenziato “il ruolo fondamentale della Regione Lombardia anche in tema di telecomunicazioni”. In Romagna sono presenti 3 mezzi di Centro trasmissione mobile (CTM) con 100 radio e tre ripetitori mobili e collegamento con la Sala operativa regionale. “I nostri volontari – ha spiegato La Russa – hanno fornito assistenza e mezzi tecnici al sindaco di Sant’Agata sul Santerno, Enea Emiliani, da ieri bloccato all’interno del Palazzo comunale”.
03/06/2023
A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio
Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro […]
leggi tutto...03/06/2023
Territorio
Come funziona la pubblicità online su Google? Dalla privacy ai messaggi personalizzati, ecco le risposte a tutti i dubbi
Le ricerche riguardanti la privacy e gli annunci pubblicitari hanno raggiunto un record storico nel 2022, […]
leggi tutto...03/06/2023
Cronaca
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro, chiedo perdono”
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro” Sabrina Paulis, madre di […]
leggi tutto...02/06/2023
Sport
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Omicidio Giulia – Confessione folle dell’assassino: “Si era già accoltellata da sola, io l’ho finita”: le bugie seriali e la premeditazione
Il barista Alessandro Impagnatiello ha nascosto il cadavere di Giulia Tramontano nella sua auto per un […]
leggi tutto...02/06/2023
Territorio
2 Giugno a Milano – Musei aperti e concerti: gli eventi
Venerdì 2 giugno, Milano celebra il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. La giornata inizierà […]
leggi tutto...