
Economia
02/01/2023
La mappa mondiale del Pil – Ecco come andrà il 2023. Lo studio
La mappa mondiale del Pil – Ecco come andrà il 2023. Lo studio
Soltanto un anno fa il Centre for Economics and Business Research (Cebr) scriveva che nell’anno appena concluso il Pil mondiale avrebbe superato per la prima volta i 100 trilioni di dollari. E che la Cina, nel 2030, sarebbe diventata la prima economia del mondo superando gli Usa.
Ma le ipotesi furono formulate quando l’inflazione era decisamente più bassa non c’era la guerra in Ucraina.
“Un anno dopo – spiega Il Sole 24 Ore – “la società di consulenza britannica ha pubblicato un nuovo report. Secondo Kay Daniel Neufeld, direttore e responsabile delle previsioni al Cebr, ha dichiarato: ‘ È probabile che l’economia mondiale affronterà la recessione il prossimo anno a causa degli aumenti dei tassi di interesse in risposta all’aumento dell’inflazione. Le banche centrali sono state molto lente nel rendersi conto della portata dei problemi inflazionistici di cui avevamo avvertito e, di conseguenza, gli aumenti dei tassi di interesse e la decelerazione monetaria sono stati bruschi. La buona notizia è che l’inflazione dovrebbe scendere piuttosto rapidamente, la cattiva notizia è che in molti paesi ci vorrà una recessione perché ciò accada».
“Uno dei maggiori cambiamenti dallo scorso anno – si legge ancora sul quotidiano di economia e finanza – ” riguarda proprio la crescita della Cina. Due anni fa, ci aspettavamo che avrebbe superato gli Stati Uniti nel 2028. L’anno scorso, le previsioni indicavano come anno del sorpasso il 2030. Ora Cebr stima che ci vorrà fino al 2036 perché la Cina superi l’economia statunitense. Questa visione rivista riflette il maggiore impatto sull’economia cinese dalla politica zero Covid del paese e l’aumento delle tensioni commerciali tra Cina e Occidente. L’economia russa era la nona più grande nel 2022. Resterà la nona anche nel 2023 con una perdita di Pil del 3%. Ma le conseguenze delle sanzioni a seguito dell’invasione dell’Ucraina significano che scenderà al quattordicesimo entro il 2037″.
Il Pil mondiale arriverà a 206 trilioni nel 2037.
I ricercatori stimano che il Pil mondiale ammonta a circa 102 trilioni per il 2022 e raddoppierà fino a 206 trilioni nel 2037.
Nell’infografica realizzata da Visual Capitalist vediamo la mappa dell’economia mondiale realizzata con le stime del Fmi dell’aprile del 2022. La fonte è Il Sole 24 Ore
Cos’è il Cebr?
“Il CEBR – conclude Il Sole 24 Ore – ” prende i suoi dati primari dal rapporto World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale e utilizza un modello interno per prevedere crescita, inflazione e tassi di cambio. Il World Economic League Table (WELT) è un calcolo annuale del Cebr pubblicato dal Cebr. I dati di base sono tratti dal World Economic Outlook del FMI e la previsione del PIL si basa sul modello Global Prospects del Cebr per prevedere crescita, inflazione e tassi di cambio. Il WELT tiene traccia delle dimensioni delle diverse economie in tutto il mondo e prevede i cambiamenti nei prossimi 15 anni, fino al 2037″.
29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola
Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti
L’Italia e il crollo demografico. Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto
A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]
leggi tutto...