29/02/2024

Lombardia – Il primo treno a idrogeno inizia le sperimentazioni: Trenord e Ferrovie Nord puntano alla creazione della prima Hydrogen Valley italiana. Il progetto

CONDIVIDI

Lombardia – Il primo treno a idrogeno inizia le sperimentazioni: Trenord e Ferrovie Nord puntano alla creazione della prima Hydrogen Valley italiana. Il progetto

Il primo treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno, prodotto presso lo stabilimento Alstom di Savigliano, è stato trasferito a Salzgitter, in Germania, per essere sottoposto ai primi test statici e dinamici a bassa velocità. Dotato di celle a combustibile a idrogeno, è il primo treno in Italia a emissioni zero di CO2, con una capacità di 260 posti a sedere e un’autonomia superiore a 600 km.

Dopo i test in Germania, il treno tornerà in Italia per le ultime prove lungo la linea Brescia-Iseo-Edolo, parte del progetto H2iseO di Ferrovienord e Trenord, che mira a creare la prima Hydrogen Valley italiana.

La livrea speciale del treno segna l’inizio di questa fase cruciale del progetto.

“Il Coradia Stream a idrogeno – spiegano da Alstom – “manterrà gli elevati standard di comfort già apprezzati dai passeggeri nella sua versione elettrica e garantirà le medesime prestazioni operative dei treni diesel, compresa l’autonomia. Il Coradia Stream a Idrogeno può operare sulle linee non elettrificate in sostituzione dei treni che utilizzano combustibili fossili, e offre caratteristiche di comfort e silenziosità paragonabili a quelle degli altri modelli Coradia elettrici, con un’autonomia di oltre 600 km.

Il treno è stato creato e prodotto negli stabilimenti Alstom in Italia, coinvolgendo il sito di Savigliano per lo sviluppo, la certificazione, la produzione e il collaudo, il sito di Vado Ligure per l’allestimento della “power car” in cui è installata la parte tecnologicamente innovativa legata all’idrogeno, il sito di Sesto San Giovanni per i componenti e il sito di Bologna per lo sviluppo del sistema di segnalazione”.

17/01/2025 

Territorio

A Milano il parco termale più grande in Europa – Nuovi posti di lavoro: ecco le figure ricercate INFO

A Milano apre il parco termale più grande d’Italia – Nuovi posti di lavoro Terme di […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 secondo Forbes

“Small Giants”, il successo delle PMI in Italia- Ecco le 10 migliori del 2024 Le piccole […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Milano – Zio Paperone parla milanese. E anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero di Topolino che celebra il dialetto lombardo

Milano – – Zio Paperone parla milanese. e anche la Banda Bassotti: esce lo speciale numero […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Milano – “Lady scippo” è di nuovo libera, dopo l’arresto lampo e 20 anni di furti. E’ di nuovo incinta

Milano – Lady scippo è di nuovo libera, dopo l’arresto lampo e 20 anni di furti […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Milano – Tenta di uccidere poliziotto alla stazione di Lambrate: chiesti 13 anni di carcere

Tenta di uccidere poliziotto alla stazione di Lambrate: chiesti 13 anni di carcere Nella stazione di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy