
Milano – Parcheggi a pagamento vicino all’M4: esplode la polemica. Rabbia dei pendolari: “Penalizzati ancora”

Milano – Parcheggi a pagamento vicino all’M4: esplode la polemica: la rabbia dei pendolari
Con l’apertura dell’intera linea M4 prevista per il prossimo settembre, molti automobilisti sono incoraggiati a lasciare l’auto per prendere la metro. Ma la novità fa esplodere le polemiche.
E’ prevista, infatti, l’introduzione della sosta a pagamento in prossimità delle stazioni M4: un cambiamento rischia di penalizzare gli automobilisti che desiderano utilizzare la metro.
Per “proteggere” chi abita vicino alle nuove fermate della M4, che vanno da Forlanini a Mecenate e dal quartiere Giambellino fino a San Cristoforo, la sosta diventerà a pagamento, con parcheggio gratuito riservato ai residenti.
La sosta a pagamento sarà attiva nei giorni feriali durante il giorno, con tariffe simili a quelle delle zone periferiche. Il Comune motiva in questo modo la decisione: «L’estensione della sosta regolamentata è uno strumento efficace per mediare tra le esigenze dei residenti e quelle del traffico, fungendo da deterrente per la sosta prolungata e inoperosa». Una scelta che ha già scatenato polemiche.
L’iniziativa infatti va a penalzzare i pendolari che pianificavano di arrivare in auto fino a San Cristoforo, il capolinea ovest della M4, per proseguire il viaggio in metro.
Oltre alla sosta a pagamento, il Comune ha rinviato i nuovi divieti per moto considerate inquinanti e per i Diesel Euro 6, e ha istituito nuove strade con limite di velocità di 30 km/h.
Insomma, mentre l’obiettivo dell’apertura della M4 è ridurre il traffico e incoraggiare l’uso della metropolitana, l’introduzione della sosta a pagamento potrebbe rappresentare un disincentivo per gli automobilisti, sollevando critiche e preoccupazioni tra i cittadini.