Microsoft vuole lo sbalorditivo chatbot Chat GPT – L’affare fa tremare Google, ecco perché

19/01/2023

Microsoft vuole lo sbalorditivo chatbot Chat GPT – L’affare fa tremare Google, ecco perché

Microsoft ha confermato di essere particolarmente interessata alla tecnologia di OpenAI, lo sviluppatore che sta dietro il bot di intelligenza artificiale Chat GPT. Ed è per questo che Microsoft si è dimostrata particolarmente interessata alla sua tecnologia.

Continuerebbe infatti la trattativa fra Microsoft e OpenAI, con un investimento da 10 miliardi di dollari nell’azienda alla base del popolare chatbot Chat GPT. L’operazione porterebbe il valore di OpenAI a circa 29 miliardi di dollari.

Ecco cosa prevede la bozza di accordo

“L’accordo – spiega il sito Wallstreetitalia.com che fa il quadro della situazione – “fa parte di un round di finanziamento con altri investitori e secondo quanto riferito, Microsoft otterrà una quota del 75% dei profitti di OpenAI fino a quando non recupererà il denaro investito, dopodiché l’azienda assumerà una partecipazione del 49% in OpenAI, altri investitori che prendono un altro 49% e la società madre no-profit di OpenAI che riceve il 2%. C’è anche un tetto massimo di profitto che varia per ogni gruppo di investitori ma i termini e l’importo dell’investimento potrebbero cambiare e l’accordo potrebbe anche non andare in porto. Da diverse settimane il mondo tecnologico è in fermento per Chat GPT. Lo strumento di intelligenza artificiale è un modello di elaborazione del linguaggio naturale, ovvero è progettato per generare testo che sembri scritto da un essere umano. A progettarlo è stata OpenAI, un’organizzazione senza scopo di lucro che svolge ricerche nel campo dell’intelligenza artificiale allo scopo di promuovere e sviluppare soluzioni user-friendly che possano portare reali benefici per l’intera umanità”.

“OpenAI – scrive ancora Wallstreetitalia.com – “è stata co-fondata nel 2015 da grandi figure tecnologiche – tra cui il capo di Tesla Elon Musk, il co-fondatore di PayPal Peter Thiel e l’investitore Sam Altman – per sviluppare un’IA “sicura”. Tra i suoi primi finanziatori: Sequoia Capital, Tiger Global Management e Andreessen Horowitz. La scorsa settimana il “Wall Street Journal” ha riportato che Chat GPT stava permettendo ai dipendenti e ai primi investitori di vendere le proprie azioni a una valutazione di 29 miliardi di dollari. “The Information” ha riferito in ottobre che Microsoft, che ha investito 1 miliardo di dollari in contanti e crediti cloud in OpenAI nel 2019, era in trattative per aumentare la sua partecipazione. Microsoft sembrerebbe interessata a integrare la tecnologia di OpenAI su Bing e sulle app del pacchetto Office, ma le realtà coinvolte non hanno ancora commentato sulle voci emerse in questi giorni. Google trema. Il browser Bing di Microsoft detiene solo una piccola quota del mercato globale dei motori di ricerca, ma spera che l’accordo possa aiutare l’azienda a scalfire il dominio di Google, offrendo funzionalità di ricerca più avanzate. A dicembre, Morgan Stanley ha pubblicato un rapporto che valutava se realmente Chat GPT potesse essere una minaccia per Google. Brian Nowak, analista principale della banca su Alphabet, ha scritto che i modelli linguistici potrebbero conquistare quote di mercato “e sconvolgere la posizione di Google come punto di ingresso per le persone su Internet”.

29 miliardi di dollari, la valutazione è importante

“29 miliari di dollari – conclude Wallstreetitalia.com – ” sono una valutazione importante per OpenAI, un’azienda che non ha ancora definito il proprio modello di business, e 10 miliardi di dollari sono un prezzo elevato per gli azionisti di Microsoft. Se OpenAI riuscirà a guadagnare su prodotti come ChatGPT e lo strumento di creazione di immagini Dall-E, Microsoft riceverà il 75% dei profitti fino a quando non recupererà l’investimento iniziale. Al di là dei rischi e delle ricompense finanziarie per Microsoft, il premio più grande è la possibilità di lavorare a fianco di OpenAI nello sviluppo della tecnologia su Microsoft Cloud, il che pone immediatamente Microsoft in prima linea in quella che potrebbe essere la tecnologia di consumo più importante del prossimo decennio”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle. Le ultime

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle. Le ultime

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump ora esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle Trump sospende i dazi su dispositivi elettronici: tregua per iPhone, computer e componenti tecnologiche In un nuovo,  inaspettato, sviluppo, l’amministrazione Trump ha deciso di non applicare tariffe doganali su una vasta gamma di prodotti elettronici, tra cui […]

13/04/2025

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera Mercati finanziari in difficoltà: Europa registra la settimana peggiore dal 2022 I listini europei mostrano segni di grave debolezza mentre gli investitori valutano con preoccupazione l’impatto delle nuove politiche tariffarie sull’economia mondiale e il rischio di pressioni inflazionistiche in aumento. I […]

04/04/2025

Milano “arricchita” enormemente  dal Sud – Studenti e famiglie regalano 5 miliardi all’anno: l’inchiesta

Milano “arricchita” enormemente dal Sud – Studenti e famiglie regalano 5 miliardi all’anno: l’inchiesta

Il Sud sta arricchendo significativamente le regioni settentrionali, in particolare l’area metropolitana milanese. E’ la conclusione di un’approfondita indagine condotta dal settimanale L’Espresso, che nel suo reportage intitolato “Il Capitale Terrone” documenta il consistente trasferimento annuale di risorse economiche e competenze dal Sud verso il Nord Italia, con conseguente depauperamento delle regioni meridionali. L’analisi prende […]

03/04/2025

Economia – Ecco le prime 10 aziende al mondo per disponibilità di cassa. Dominano le banche: la classifica

Economia – Ecco le prime 10 aziende al mondo per disponibilità di cassa. Dominano le banche: la classifica

Economia – Ecco le prime 10 aziende al mondo per disponibilità di cassa Il nuovo rapporto rivela le aziende con la maggiore disponibilità di cassa al mondo, con una netta predominanza del settore finanziario Secondo i dati più recenti di Companies Market Cap, aggiornati al 28 marzo, le banche continuano a dominare la classifica mondiale […]

31/03/2025

La ricetta di Mario Draghi per far crescere l’UE: «Dobbiamo creare le condizioni affinché le imprese innovative crescano in Europa

La ricetta di Mario Draghi per far crescere l’UE: «Dobbiamo creare le condizioni affinché le imprese innovative crescano in Europa

La ricetta di Mario Draghi per far crescere l’UE L’ex primo ministro italiano e già governatore della BCE, Mario Draghi, ha parlato alcuni giorni fa al Parlamento Europeo durante la Settimana parlamentare europea 2025, affrontando il tema della competitività dell’Unione Europea nell’ambito dell’innovazione e degli investimenti in capitale di rischio. Dopo aver pubblicato nel 2024 […]

03/03/2025

Il presidente di Confindustria Orsini critica l’Ue: “Basta nuove norme e burocrazia se l’industria vuole essere competitiva”

Il presidente di Confindustria Orsini critica l’Ue: “Basta nuove norme e burocrazia se l’industria vuole essere competitiva”

Il presidente di Confindustria Orsini critica l’Ue: “Basta nuove norme e burocrazia” Durante la presentazione del nuovo presidente di Confindustria Lombardia, Giuseppe Pasini, il leader nazionale Emanuele Orsini ha espresso la necessità di fermare l’eccessiva produzione di regolamenti da parte dell’Unione Europea. Secondo Orsini, la Commissione e il Parlamento europeo impiegano complessivamente 32.000 persone, e […]

31/01/2025

Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready,  Scuola di Quotazione e Crescita – Si punta su 24 aspiranti matricole ad alto potenziale

Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready, Scuola di Quotazione e Crescita – Si punta su 24 aspiranti matricole ad alto potenziale

Borsa Italiana, parte il Programma Ipoready, Scuola di Quotazione e Crescita Borsa Italiana ha selezionato 24 aziende con alto potenziale di crescita per partecipare alla nuova edizione di Ipoready, il programma di formazione per l’accesso al mercato azionario. Il percorso, che prenderà il via il 27 gennaio 2025, durerà sei mesi e accompagnerà le imprese […]

29/01/2025

Elon Musk, il suo stipendio astronomico da 56 miliardi è bloccato da un giudice “E’ ingiusto ed eccessivo”. E lui la prende male

Elon Musk, il suo stipendio astronomico da 56 miliardi è bloccato da un giudice “E’ ingiusto ed eccessivo”. E lui la prende male

Elon Musk, il suo stipendio da 56 miliardi bloccato da un giudice “E’ ingiusto ed eccessivo” Il super bonus da 56 miliardi di dollari che Elon Musk avrebbe dovuto ricevere come premio per il suo lavoro alla guida di Tesla è stato bloccato per la seconda volta dalla magistratura statunitense. La decisione, che definisce il […]

03/12/2024

Intesa Sanpaolo, utili record a 7,2 miliardi, +17% nel 2024. Obiettivo 8,5 miliardi di euro

Intesa Sanpaolo, utili record a 7,2 miliardi, +17% nel 2024. Obiettivo 8,5 miliardi di euro

Intesa Sanpaolo, utili record a 7,2 miliardi, +17% nel 2024. Obiettivo 8,5 miliardi Intesa Sanpaolo ha registrato una forte crescita degli utili nei primi nove mesi del 2024, raggiungendo i 7,2 miliardi di euro (+17% rispetto allo stesso periodo del 2023) e superando le aspettative. Con questo trend, il gruppo bancario punta a un profitto […]

01/11/2024