
Territorio
18/01/2023
Milano – Abbonamento Musei: una card speciale per il 2023 per entrare liberamente in Musei e Gallerie. INFO
Milano – Abbonamento Musei: al via l’edizione speciale per Brescia e Bergamo capitali cultura 2023. La card per entrare liberamente nei Musei. INFO
L’associazione Abbonamento Musei ha presentato a Palazzo Lombardia l’edizione speciale di Abbonamento Musei Lombardia per il 2023 pensata appositamente per Bergamo Brescia Capitale della Cultura. L’iniziativa è sostenuta da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo.
Abbonamento Musei è il servizio che riunisce l’offerta di tre regioni, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, in un solo circuito di 480 realtà culturali e artistiche, comprendente collezioni, mostre, musei, ville, palazzi storici, parchi, giardini, monumenti e luoghi inaspettati, cui gli abbonati possono accedere gratuitamente.
L’abbonamento consiste in una tessera unica, che vale 365 giorni dal momento dell’acquisto, con la quale le persone possono fruire, in modo semplificato e ogni volta che lo desiderano, di un insieme vasto e vario di luoghi e contenuti sempre nuovi, in tutte e tre le regioni.
Abbonamento Musei si propone come strumento privilegiato per la visita a musei e mostre della Capitale Italiana della Cultura 2023, con una particolare attenzione per il pubblico residente e di prossimità. L’ampia offerta museale ed espositiva si allarga a comprendere nuovi musei e istituzioni di Bergamo e Brescia e delle rispettive province. Sono già 10 i nuovi musei e l’elenco è in aggiornamento. L’offerta sarà integrata con accordi e convenzioni che coinvolgeranno spettacolo dal vivo ed eventi.
Ma non solo: il loyalty program ‘I AM’ premierà la partecipazione degli abbonati con vantaggi e omaggi, come cataloghi delle mostre o biglietti gratuiti per gli spettacoli.
Tutti gli enti convenzionati sono di carattere culturale: dal teatro, con il Teatro Donizetti di Bergamo e il Centro Teatrale Bresciano; al cinema, con FIC – Federazione Italiana Cineforum; al festival di cultura pop Comicon, che per la Capitale Italiana della Cultura avrà un’edizione speciale a Bergamo.
Il programma fedeltà sarà fruibile attraverso una app dedicata, scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store a partire da metà febbraio.
Gli abbonati potranno partecipare alle tante visite guidate del palinsesto AMclub, il programma di eventi a loro dedicato e per questa occasione proposto gratuitamente, con mete e itinerari sempre diversi. Molte le proposte già disponibili, tra le quali: l’Accademia Carrara di Bergamo e la mostra sul Cecco del Caravaggio; il nuovo Museo del Risorgimento ‘Leonessa d’Italia’ di Brescia; la Casa Museo del Podestà di Lonato del Garda; il Museo MarteS di Calvagese della Riviera; la GAMeC di Bergamo; il Museo di Santa Giulia di Brescia.
“Regione Lombardia – spiega l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura – insieme all’associazione Abbonamento Musei, ha studiato una formula facile, inclusiva e assai conveniente per coinvolgere il maggior numero di cittadini lombardi, e non solo, nella fruizione degli eventi e di iniziative che animeranno nel 2023 Bergamo e Brescia”.
L’Associazione Abbonamento Musei è costituita da: Regione Piemonte, Regione Lombardia, Regione Autonoma Valle d’Aosta, Città di Torino, Città di Milano, Fondazione CRT e Museo Nazionale del Risorgimento
Per ulteriori Info clicca qui https://abbonamentomusei.it/
29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Follia a Milano: a 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con pistola
Follia nel Milanese: studente di 16 anni accoltella alle spalle la prof, poi minaccia compagni con […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti
L’Italia e il crollo demografico. Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
A Milano arriva il “Tramlink”: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale. Ecco il progetto
A Milano arriva il Tramlink: il nuovo tram tecnologico, accessibile e bidirezionale Il nuovo tram “Tramlink” […]
leggi tutto...