Cronaca

01/02/2024

Milano: abusi edilizi per le torri di via Crescenzago. Sei indagati (fra cui architetti e professionisti)

CONDIVIDI

Milano: abusi edilizi per le torri di via Crescenzago. Sei indagati (fra cui architetti e professionisti)

Sei individui, tra cui architetti, professionisti e la dirigente del Sportello Unico per l’Edilizia del Comune, sono sotto inchiesta per presunti reati legati alle Torri di via Crescenzago 105, il Park Tower,  a Milano. L’inchiesta, conclusa dalla procura di Milano con l’assistenza del Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza, riguarda reati come abuso edilizio e lottizzazione abusiva.

Il giudice ha riconosciuto la fondatezza delle accuse di abuso edilizio e lottizzazione abusiva. Ha sottolineato che l’insediamento di via Crescenzago, a causa delle dimensioni e del numero di abitanti previsti, non poteva essere considerato una ristrutturazione edilizia e avrebbe richiesto un piano attuativo, non potendo essere realizzato attraverso una Segnalazione Certificata di Inizio Attività.

La determina dirigenziale del Comune e una circolare successiva sono state considerate in contrasto con le interpretazioni giurisprudenziali sulla corretta pianificazione urbanistica.

“Per la gip – informa la Stampa – ” le Park Towers «a causa delle dimensioni, del numero di abitanti cui è destinato (almeno 321) e della necessità del precedente piano attuativo, non poteva essere qualificato come ristrutturazione edilizia né essere realizzato a mezzo Scia, in sostituzione di un permesso di costruire», come di fatto è avvenuto anche negli altri casi finiti sotto inchiesta. In particolare, la determina dirigenziale del Comune 65 del 2018 sulla Scia edilizia (a firma dei dirigenti) e la circolare numero 1 del luglio 2023 «contrastano con tutte le chiare interpretazioni giurisprudenziali secondo cui il principio di corretta pianificazione urbanistica afferisce a norme di legge fondamentali, poste a tutela di fondamentali diritti delle persone». E così facendo viene messo di fatto in discussione il sistema con cui sono stati realizzati per anni molti dei grattacieli residenziali a Milano”.

Gli avvocati della società Bluestone, coinvolta nella costruzione, hanno risposto alle accuse sostenendo che la società ha agito in modo lecito e trasparente, sottolineando la conferma di legittimità da parte del Comune di Milano per il titolo edilizio rilasciato.

18/03/2025 

Territorio

A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano – Attesi 35mila visitatori per un’edizione speciale

A Milano torna Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il mondo digitale italiano Il Consorzio Netcomm […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Milano – Tornano i vitalizi per i consiglieri regionali della Lombardia. Erano stati aboliti 14 anni fa: e si accende la polemica

Milano – In Lombardia tornano i vitalizi per i consiglieri regionali. Erano stati aboliti 14 anni […]

leggi tutto...

18/03/2025 

Territorio

Milano – Scoppia la lite per il biglietto: capotreno (donna) e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Treno soppresso

 Scoppia la lite per il biglietto: capotreno e macchinista aggrediti finiscono all’ospedale. Una capotreno trentunenne e […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Territorio

Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide. Silenzi chi non ti dà ragione”

Robby Giusti contro Selvaggia Lucarelli: “Bloccato perché ti ho risposto con argomentazioni solide Robby Giusti ha […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Territorio

Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento: “Una vomitata di insulti”

Milano – Corona mima atti sessuali con Selvaggia Lucarelli. Il caso finisce in Parlamento La deputata  […]

leggi tutto...

17/03/2025 

Territorio

Milano – Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada

Far West in via Padova: volano sedie e portaombrelli. Rissa selvaggia in strada A Milano, la […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy