
Territorio
31/10/2023
Milano – Ad Halloween apre la grande mostra su Goya, fra incubi e sogni. Tutte le Info
Milano – Ad Halloween apre la grande mostra su Goya, fra incubi e sogni. Tutte le Info
Quale migliore occasione di visitare la mostra a Palazzo Reale “Goya. La ribellione della ragione” che il giorno di Halloween? È anche il primo giorno di apertura
L’arte di Francisco Goya è famosa per il suo esplorare il mondo dell’incubo: non a caso una delle sue opere più famose è intitolata Il sonno della ragione genera mostri.
Scopri quest’arte rivoluzionaria per addentrarti nel mood onirico della notte di Halloween.
Dal 31 ottobre 2023 al 3 marzo 2024 Palazzo Reale accoglie la mostra Goya. La ribellione della ragione, a cura di Víctor Nieto Alcaide.
Un’importante occasione per scoprire l’intero percorso artistico del maestro spagnolo sviluppato in un lungo periodo storico, saturo di cambiamenti e di avvenimenti politici, sociali e ideologici che diedero inizio a una nuova era della Storia.
Goya visse la fine dell’Antico Regime, l’era dell’Illuminismo e della Rivoluzione Francese, le guerre napoleoniche, la restaurazione assolutista e l’esilio.
L’artista non si limitò a rappresentare quest’epoca turbolenta: egli stesso sperimentò una rivoluzione della pittura in sintonia con la complessità storica che si trovò a vivere, un cambiamento che espresse attraverso le immagini.
Attraverso le sette sezioni tematiche di mostra sarà possibile scoprire come l’artista seppe trasformare la pittura in un linguaggio rivoluzionario, in grado di rompere sia con le regole e i sistemi plastici stabiliti sia con l’imitazione dei modelli. La pittura degli anni della maturità di Goya è una pittura senza modelli, è l’espressione intima e irripetibile di un artista che crea l’arte rivoluzionandola, al tempo stesso, con un linguaggio nuovo.
La mostra, curata da Victor Nieto Alcaide, è stata resa possibile grazie alla collaborazione con un’istituzione culturale di altissimo livello: la Real Academia de Bellas Artes de San Fernando e con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Istituto Cervantes di Milano.
Orario
Da martedì a domenica ore 10:00-19:30,
giovedì chiusura alle 22:30.
Ultimo ingresso un’ora prima.
Lunedì chiuso.
Biglietti
Open: € 17,00
Intero: € 15,00
Ridotto: € 13,00
Esclusi costi di prevendita.
28/11/2023
Territorio
Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena di Milano “Santa Giulia”: “Sarà una risorsa per la città”
Milano- Partiti i lavori per la nuovissima Arena Santa Giulia: “Sarà una risorsa per la città” […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi (non sono le serie Tv..)
Cosa guardare in tv per essere più felici? La risposta degli psicologi. (Spoiler, non sono le […]
leggi tutto...28/11/2023
Caos a Milano sulla M1: code interminabili, disagi e tratta bloccata (con bus sostitutivi). La situazione
Questa mattina i pendolari milanesi hanno affrontato notevoli disagi a causa dell’inaspettato blocco della metro rossa. […]
leggi tutto...28/11/2023
Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre in tutta la città INFO
Torna “Milano Drawing week”, l’arte del disegno protagonista. Fino al 3 Dicembre una “costellazione” di mostre […]
leggi tutto...28/11/2023
Territorio
Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e 1 milione di passeggeri al giorno
Milano – “Trenord gestirà il servizio ferroviario per altri 10 anni”. Obiettivo: treni in orario e […]
leggi tutto...27/11/2023
Territorio
Madonna regina a Milano – Il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look
Madonna regina a Milano: il suo show è anche a Palazzo Reale, con un super look […]
leggi tutto...