A Milano al via ‘Green Week 2023’: oltre 350 appuntamenti fra musica, passeggiate e molto altro: tutte le Info

20/09/2023

Milano Green Week 2023. Oltre 350 appuntamenti per la settimana dedicata al verde e all’ambiente, con una riflessione su cambiamenti climatici, eventi metereologici estremi, alberi

Mercoledì 27 settembre a Palazzo Reale ‘Come ci ambientiamo al cambiamento climatico’, convegno dell’Assessorato al Verde e Ambiente dedicato a cause e conseguenze della tempesta del 25 luglio  

Assessora Grandi: “Una settimana di eventi per capire, riflettere e cambiare”

Milano, 20 settembre 2023 – L’edizione 2023 della Milano Green Week, dal 26 settembre al 1° ottobre, avrà oltre 350 eventi e un solo minimo comune denominatore: il cambiamento climatico. Associazioni, comitati, enti che nei mesi scorsi hanno risposto all’avviso del Comune di Milano per comporre il grande palinsesto della ‘settimana verde’, daranno voce e forma alla biodiversità, all’ecologia, alla sostenibilità, al riciclo, ponendo l’accento sulle sfide cui i territori urbani e i loro abitanti sono chiamati.

Se ne parlerà in particolare mercoledì 27 settembre, a Palazzo Reale, nel corso del convegno ‘Come ci ambientiamo al cambiamento climatico’, organizzato dall’Assessorato all’Ambiente e Verde del Comune di Milano. Grazie al contributo di climatologi, ingegneri ambientali, agronomi, botanici, architetti del verde e di molti altri ospiti, si analizzeranno gli eventi climatici estremi che colpiscono le città e il loro impatto devastante, si approfondirà quanto è accaduto a Milano la notte del 25 luglio anche in termini di gestione dell’emergenza e si concluderà con uno sguardo sul futuro, verso un nuovo modo di progettare gli spazi verdi, di mettere a dimora gli alberi (scegliendo le specie più adatte) e di prendersene cura.

“Dopo la tempesta che ha colpito Milano a luglio – ha spiegato l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi – abbiamo deciso che la Green Week del 2023 sarebbe stata l’occasione, che non dovevamo perdere, per parlare di quello che era successo, delle cause e delle conseguenze, con l’obiettivo di guardare oltre. E sono stata davvero felice di constatare che moltissimi degli eventi già presenti in palinsesto ruotavano attorno al tema dell’emergenza climatica e della tutela dell’ambiente. Ringrazio tutte le associazioni, i comitati, gli enti e le persone che dedicheranno tempo ed energia alla Milano Green Week di quest’anno, spero sia l’occasione per tutti e tutte di riflettere, capire e cambiare, senza preconcetti, ma con il solo intento di trovare soluzioni per mitigare gli effetti devastanti dei cambiamenti climatici”.

Con due giorni di anticipo rispetto alla ‘sei giorni’ della Milano Green Week, sarà il ‘No Parking Day’ – domenica 24 settembre – a inaugurare idealmente la settimana dedicata al verde e all’ambiente. L’evento, organizzato dall’Assessorato al Verde e Ambiente del Comune di Milano in collaborazione con i nove municipi, occuperà altrettante strade della città che per l’occasione saranno liberate dalle auto e dedicate a eventi e incontri, momenti di svago, di gioco ed educativi. Presente anche Amsa che, in ciascuna delle vie aderenti, promuoverà pratiche ambientali sostenibili e la raccolta differenziata.

Oggi sul palco di Sala Alessi, insieme all’assessora Elena Grandi, Nicola Noè, Garante del verde, del suolo e degli alberi del Comune di Milano (insieme a Ilda Vagge e Alessandro Bianchi), che ha ricordato come il ruolo del Garante sia proprio quello di vigilare sul verde della città, contribuendo a migliorare le politiche amministrative su consumo di suolo e tutela della biodiversità e promuovendo la sensibilizzazione di cittadini e cittadine.

Presenti inoltre i rappresentanti di alcune delle associazioni che parteciperanno alla Milano Green Week: Cristina Ceresa, Direttrice Greenplanner.it; Franco Beccari di Legambiente; Sergio Marchese, coordinatore del progetto Botellon Milano; Christina Paci, referente del Piano Aria Clima del Comune di Milano.

Sono pensate per i giovani le iniziative di Planet Art Camp di Greenplanner.it e Botellon Milano. La prima verrà presentata giovedì 28 in Sala Alessi a Palazzo Marino e fonderà scienza, tecnologia e arte per coinvolgere studenti e studentesse di scuole superiori e universitari in un percorso creativo e di sensibilizzazione pubblica. Il progetto Botellon Milano porterà invece all’ex Macello l’impegno per recuperare gli alberi abbattuti dal nubifragio del 25 luglio, dando loro nuova vita sotto forma di un palco per eventi e dibatti.

L’Assemblea permanente dei cittadini per il clima, l’organismo nato per supportare l’Amministrazione comunale nel lungo percorso di realizzazione, condivisione e attuazione delle azioni a beneficio dell’ambiente e della qualità dell’aria contenute nel Piano, organizzerà in città una vera e propria caccia al tesoro pensata per adulti e bambini e concepita per far conoscere le azioni a sostegno del clima.

La presenza di Legambiente, anche in collaborazione con altre associazioni ed enti come Forestami, rappresenta un contributo importante per la Milano Green Week che si tradurrà in numerosi incontri, laboratori, eventi sparsi nei quartieri, a tema verde e non solo.

Per citare alcuni dei partner istituzionali, la Milano Green Week 2023 sarà animata dagli eventi del FAI-Fondo Ambiente Italiano, MM Spa, Università degli Studi di Milano (che parteciperà anche con il Dipartimento di Chimica), Università Bicocca, Museo di Storia Naturale e Museo Botanico ‘Aurelia Josz’.

Innumerevoli le associazioni e i comitati che riempiranno il palinsesto e animeranno i quartieri con momenti di gioco, laboratori, incontri di approfondimento, talk, passeggiate a piedi o in bicicletta, musica. Il segno è quello della partecipazione e della sensibilizzazione. Si potrà imparare a cucinare una ricetta gustosa con gli scarti della cucina; essere accompagnati in passeggiate speciali nei parchi alla scoperta delle specie faunistiche e di opere idrauliche; imparare i segreti della manutenzione della propria bicicletta; scegliere tra mostre pittoriche e fotografiche, rigorosamente a tema verde; incontrarsi e confrontarsi sulla gestione del verde casalingo, sul riciclo dei materiali, sulla mobilità sostenibile, sui progetti di edilizia ‘green’, sull’orticoltura urbana, sulla tutela della biodiversità.

Tutto il programma e i dettagli disponibili

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole. Muore a 49 anni

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole. Muore a 49 anni

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole Nel pomeriggio diieri, 24 Aprile,  un grave incidente sul lavoro è costato la vita a un operaio di 49 anni mentre stava svolgendo un intervento in un condominio situato a Rozzano, nell’hinterland milanese, al confine con il capoluogo lombardo. […]

25/04/2025

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza  ha prodotto insieme un logo “Liberazione80” e un manifesto “Viva la Liberazione!” il cui disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano – Bollate. Perché il senso profondo […]

25/04/2025

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”, con musica e spettacoli. L’evento

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”, con musica e spettacoli. L’evento

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”. in occasione della Festa della Liberazione, l’Idroscalo di Milano, nell’area di Segrate, ospiterà una nuova edizione del Remira Market, un evento dedicato al riuso creativo e sostenibile. Questo mercatino, pensato per amanti del vintage, collezionisti, curiosi e appassionati dell’artigianato, offrirà […]

24/04/2025

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina dell’Oceano Indiano, il […]

24/04/2025

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la telecamera – spia per i satelliti. Sviluppata una super telecamera laser capace di vedere i volti da 100 km di distanza La Cina ha compiuto un importante passo in avanti nel campo dell’osservazione satellitare, sviluppando una telecamera altamente sofisticata in grado di catturare dettagli minimi – come i volti umani – […]

24/04/2025

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro (ma in Italia è vietato)

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro (ma in Italia è vietato)

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro Con l’approssimarsi del Conclave, fissato per i primi giorni di maggio, l’attenzione globale si concentra su chi sarà chiamato a raccogliere il testimone di Papa Francesco. La questione non è al centro solo delle riflessioni religiose, ma anche di un crescente […]

24/04/2025

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città. Il progetto

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città. Il progetto

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città Il Terzo Valico dei Giovi: la nuova dorsale ferroviaria che può cambiare il futuro di Genova e del Nord Italia Una nuova arteria ferroviaria sta per trasformare radicalmente il panorama logistico del Nord Italia e aprire una nuova stagione […]

24/04/2025

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme Italia, paese di abbonati: quasi metà stipendio speso in piattaforme digitali. E spesso senza rendersene conto In un’epoca dominata dall’intrattenimento digitale, l’Italia si scopre nazione di grandi sottoscrittori: tra streaming video, musica, app di fitness, corsi online e cloud, la spesa media annuale […]

23/04/2025

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato Una nuova tragedia ha scosso la regione del Kashmir, nell’India settentrionale, dove un gruppo di uomini armati ha assaltato un’area turistica provocando la morte di almeno 24 persone – cifra che alcune fonti locali elevano a 27 – tra cui molti visitatori. L’attacco, avvenuto mentre i […]

23/04/2025