Territorio
18/01/2024
Milano, arriva la proposta “choc” – Area C a pagamento anche per auto elettriche e ibride
Milano, arriva la proposta “choc” – Area C a pagamento anche per auto elettriche e ibride
Il Comune di Milano sta valutando nuove restrizioni per l’accesso all’Area C della città, coinvolgendo anche i proprietari di auto elettriche ed ibride. Attualmente esenti dal pagamento di 7,50 euro per entrare nella zona, potrebbero presto dover affrontare questa tassa.
Il piano, proposto dai consiglieri Pantaleo, Fedrighini e Monguzzi, comprende anche l’aumento di pedaggi per entrare nel quadrilatero della moda, rendendo il testo uno dei più restrittivi in termini di circolazione a Milano. Queste misure fanno parte di un ordine del giorno che sarà discusso in Consiglio a breve e prevede regole più severe su traffico, emissioni e viabilità.
L’opposizione ha già reagito negativamente, criticando il provvedimento che mira a vietare l’accesso in Area C alle auto diesel Euro 6 e benzina Euro 3 a partire da ottobre 2024.
Il sindaco Sala ha dichiarato l’intenzione di chiudere al traffico privato il centro di Milano entro il primo semestre del 2024.
Sala ha sottolineato che nonostante il calo del traffico sia stato solo del 2/3%, è cambiata la tipologia di vetture, con il 7/8% di veicoli meno inquinanti che entrano in città.
Al momento, non ci sono commenti ufficiali da Palazzo Marino, ma l’attenzione è focalizzata su un possibile cambiamento delle regole di accesso all’Area C.
Nel frattempo, la città ha già implementato divieti di accesso per veicoli merci e autobus con determinate specifiche di alimentazione, con ulteriori aumenti dei costi dei biglietti d’ingresso in vigore dallo scorso ottobre.
Negli ultimi anni, Milano ha implementato diverse misure nella Zona a Traffico Limitato (Ztl) per ridurre il traffico e le emissioni nel centro cittadino. A partire dal 2 ottobre 2023, è stato vietato l’accesso in Area C per veicoli merci e autobus alimentati con Euro 2 benzina, Euro 0-4 diesel con Fap, Euro 5 diesel, Euro 5 diesel senza Fap e con Fap e particolato > 0,01 g/kWh (inferiore a Euro 6).
Le restrizioni per le auto destinate al trasporto di persone sono rimaste invariate.
Dal fine ottobre, il costo del biglietto per entrare in Area C è salito da 5 a 7,50 euro, mentre il ticket per i veicoli di servizio è passato da 3 a 4,50 euro. I ticket cartacei ancora in uso saranno attivabili solo online entro il 29 ottobre 2024. Per i residenti, il costo del ticket è di 3 euro dopo i primi 43 ingressi gratuiti annui.
18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Territorio
Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, il mio incubo. Un dovere denunciare e invitare le donne a reagire”
Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, un dovere denunciare” […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...18/01/2025
Territorio
Milano celebra Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: una grande mostra con le sue foto più belle a Palazzo Reale. L’evento
Milano rende omaggio a Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: l’evento domenica a Palazzo Reale Milano rende omaggio […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora, per la 1° volta è agli ottavi degli Australian Open
Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora Lorenzo Sonego continua a sorprendere, regalando emozioni agli Australian […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]
leggi tutto...