Milano – Bicocca, Statale e Bocconi tagliano le tasse: migliaia di studenti totalmente esentati. Cosa cambia

02/07/2024

Milano – Bicocca, Statale e Bocconi tagliano le tasse: migliaia di studenti totalmente esentati.

Novità per i tre atenei milanesi, ecco cosa cambia

Università Bicocca
Il Consiglio di amministrazione dell’Università Bicocca ha deciso di ampliare l’area di esenzione dalle tasse universitarie (no tax area) fino a 27.000 euro di reddito, con una riduzione ulteriore fino a 28.000 euro. Questo intervento, che costerà all’ateneo circa 430.000 euro, permetterà a circa 16.000 studenti, pari al 43% del totale, di non pagare le tasse universitarie.

Università Statale di Milano
All’Università Statale di Milano, l’area di esenzione dalle tasse è stata estesa ai redditi fino a 30.000 euro. Dal prossimo anno accademico, gli studenti esonerati dal pagamento della seconda rata aumenteranno da 19.000 a 27.000, rappresentando il 50% degli iscritti. Inoltre, il limite ISEE per accedere alle agevolazioni è stato aumentato da 75.000 a 80.000 euro.

Università Bocconi
L’Università Bocconi ha annunciato che, dal prossimo anno, il sostegno economico sarà esteso da uno studente su quattro a uno su tre. Il finanziamento per i corsi di laurea triennale e di legge aumenterà da 37 a 50 milioni di euro, con agevolazioni basate sulle condizioni economiche delle famiglie, per rendere l’ateneo più inclusivo.

Impegno delle Università Milanesi
Queste modifiche dimostrano l’impegno delle università milanesi a garantire un accesso più equo all’istruzione superiore, sostenendo gli studenti di famiglie a basso reddito, facendo sì che l’istruzione universitaria sia più accessibile a tutti coloro che si vogliono iscrivere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale