
Milano – Bomba d’acqua sulla città: il Lambro supera i 2 metri. La situazione

Milano – Bomba d’acqua sulla città: il Lambro supera i 2 metri.
A partire dalle 3 del mattino, piogge intense stanno colpendo Milano, la Brianza e le Prealpi, causando una crescita del livello dei fiumi, in particolare del Seveso.
Lambro oltre i 2 metri
Nel capoluogo lombardo, il Seveso sta registrando un innalzamento, ma la situazione è sotto controllo grazie alla vasca di laminazione, che è stata svuotata preventivamente per accogliere eventuali piene.
L’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Milano, Marco Granelli, ha comunicato tramite i suoi canali social che anche il fiume Lambro sta salendo, superando i due metri di altezza.
Le squadre della Protezione Civile e della società MM sono operative a Ponte Lambro, monitorando costantemente il sistema fognario e il livello del fiume. Sono pronti a intervenire nelle zone di via Vittorini, Camaldoli e Rilke nel caso si verifichino fuoriuscite d’acqua.
Durante l’allerta meteo si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei due fiumi e dei sottopassi.
Inoltre, si ricorda di non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dalle intemperie.
È importante anche prestare attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all’aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo.
Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio e per coordinare gli eventuali interventi in città.