Gli orari dei mezzi pubblici

Territorio

13/11/2023

Milano e Bonus trasporti- Parte il progetto Maas: 40 euro mensili INFO

CONDIVIDI

Milano e Bonus trasporti- Parte il progetto Maas: 40 euro mensili INFO

Nell’ambito dei fondi PNRR per la digitalizzazione e innovazione nella PA, il Comune di Milano è stato selezionato per sperimentare il progetto MaaS – Mobilità come Servizio – Mobility as a Service – a favore di una maggiore accessibilità, multimodalità e sostenibilità degli spostamenti.

Con i fondi destinati al progetto, il Comune avvierà una sperimentazione con il coinvolgimento di circa 5.000 utenti, distribuendo € 1.000.000 di incentivi.

Cos’è il MaaS?
Il Mobility as a Service (MaaS) è un concetto globale di mobilità che prevede l’integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato accessibili grazie a un unico canale digitale. Attraverso “piattaforme digitali di intermediazione”, che combinano varie funzionalità e garantiscono diverse alternative di viaggio – dal trasporto pubblico al car sharing, dal bike sharing ai taxi – gli utenti possono pianificare, prenotare e pagare più servizi in base alle proprie esigenze.

Questo nuovo paradigma per la mobilità è stato declinato dal Governo italiano attraverso il progetto Mobility as a Service for Italy a cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedica una parte degli investimenti (per un totale di 40 milioni di euro più 16,9 milioni aggiuntivi stanziati dal Fondo Complementare) e per il quale il Dipartimento per la trasformazione digitale (DTD) è soggetto attuatore, con il supporto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (MIT).

Nell’ambito di questo progetto nazionale, Milano è stata scelta, insieme a Roma e Napoli, come città “pilota” per avviare una sperimentazione sul servizio MaaS (valore del finanziamento € 2.500.000)

Il Maas a Milano
Il progetto MaaS di Milano prevede l’individuazione di uno o più soggetti disposti a sviluppare una soluzione MaaS integrando più Operatori di Trasporto (incluso il Trasporto Pubblico Locale) con un’offerta multimodale che coinvolga almeno tre tipologie di trasporto diverse tra loro (estendendosi a taxi e forme di mobilità in sharing). Il progetto prevede che il Comune assuma il ruolo di regolatore e favorisca lo sviluppo del servizio MaaS con iniziative destinati agli utenti e attraverso una campagna promozionale del servizio.

In funzione delle richieste del progetto nazionale, il modello architetturale presuppone che i Maas Operator utilizzino la piattaforma centrale DS&SRF nell’erogazione dei servizi di mobilità, piattaforma che conterrà quindi tutti i dati relativi all’offerta di trasporto composta da dati statici e dinamici (quali rotte, orari, disponibilità dei mezzi, tariffe).

In questo progetto, i cittadini (o city user), rivertono il ruolo di partecipanti attivi alla sperimentazione, anche grazie a contributi che, sulla base di specifici cluster individuati, riceveranno dal Comune di Milano, in modo da testare il sistema e incentivarne l’utilizzo.

Chi può diventare sperimentatore?
La fase sperimentale del progetto è iniziata a luglio 2023 e prosegue.

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 1457/2023 sono stati ampliati alcuni cluster, che oggi risultano i seguenti:

Lavoratori, residenti e non residenti a Milano, con sede operativa di lavoro nella Città Metropolitana di Milano
Studenti universitari a Milano (residenti e non residenti)
Categorie deboli residenti a Milano
Residenti nella Città Metropolitana di Milano utilizzatori di auto in divieto di circolazione rispetto a ZTL ambientali

Per ulteriori Info e per iscriversi clicca qui  https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/maas-mobility-as-a-service

03/12/2023 

Territorio

Fedez, la confessione: “Ho pensato di suicidarmi. A Sanremo la mia crisi maniacale”. Poi fa piangere Mara Venier

Fedez, la confessione: “Ho pensato al suicidio. A Sanremo l’apice della mia crisi maniacale” Nella puntata […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Milano: grande successo per la Stramilano Sottozero: una “folla” di partecipanti

Milano: grande successo per la Stramilano Sotto Zero: una “folla” di partecipanti Si è svolta oggi […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Milano: accoltellato e preso a martellate in faccia fuori dalla discoteca. E’ gravissimo

Milano: accoltellato e preso a martellate fuori dalla discoteca. E’ gravissimo Un uomo di 39 anni […]

leggi tutto...

03/12/2023 

Territorio

Lombardia protagonista al Cop28 di Dubai: “Porteremo la nostra visione pragmatica per il clima e il miglioramento dell’ambiente”

Lombardia protagonista al Cop28 di Dubai: “Porteremo la nostra visione pragmatica per il clima e il […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Economia

Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10%

Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10% Nel mese di novembre, in […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Territorio

Milano: violento schianto nella notte. 4 persone all’ospedale

Milano: violento schianto nella notte. 4 persone all’ospedale Nella notte, in via Comasina, zona Bruzzano, due […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy