
A Milano Centrale apre il nuovo “FrecciaLounge”: quando l’attesa è un piacere -450 metri quadrati per i viaggiatori, con sale e giardino

A Milano Centrale apre il nuovo “FrecciaLounge”: 450 metri quadrati per i viaggiatori, con sale, giardino, accesso a cinema e sport
E’ stato inaugurato ieri, 19 Giugno, il nuovo Freccialounge nella stazione Centrale di Milano. L’area di 445 metri quadrati include una sala d’attesa, una caffetteria, due sale riunioni e un’area giardino, tutte dotate di wi-fi.
Lo spazio è riservato ai possessori di carta oro e platino di Trenitalia e a chi acquista il singolo accesso viaggiando con Frecciarossa.
All’esterno del Freccialounge, sono stati presentati i FRECCIAPoint, postazioni per la gestione di cambi biglietto, informazioni e richieste di servizi. Queste postazioni sono dotate di display integrati, ledwall a scorrimento con informazioni in tempo reale e assistenti con tablet Lim.
E arriva anche il FRECCIAplay
Dal primo luglio sarà disponibile il nuovo FRECCIAPlay, che offrirà contenuti di cinema, sport, turismo, news e una sezione edicola con quotidiani, riviste e l’edizione digitale di “La Freccia”. Nel corso della presentazione è stato annunciato, inoltre, che nel prossimo semestre, verranno rinnovate le biglietterie della stazione centrale e le sale dell’alta velocità.