05/08/2023

A Milano domani musei gratis – Torna “Domenica al Museo”: ecco chi aderisce all’iniziativa

CONDIVIDI

A Milano domani musei gratis – Torna “Domenica al Museo”: ecco chi aderisce all’iniziativa

L’offerta dei musei milanesi gestiti dall’amministrazione è ricca e articolata, un patrimonio accessibile a tutti di grande valore artistico e storico: visitandoli, si possono percorrere secoli di arte e cultura, dai reperti del Museo Archeologico alle opere del Museo del Novecento, dai dinosauri del Museo di Storia Naturale alle vasche dell’Acquario Civico, passando per i palazzi che ospitano le raccolte storiche, Villa Reale con la sua Galleria d’Arte Moderna e tutti i musei custoditi nel Castello Sforzesco.

Il 6 agosto ritorna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei, parchi archeologici, castelli, complessi monumentali, ville e giardini statali.

Ecco i Musei civici milanesi

Museo del Novecento

Arte contemporanea e una vista mozzafiato sul Duomo: due delle ragioni per una visita al Museo del Novecento in piazza Duomo. 400 sono le opere d’arte esposte tra dipinti, statue, installazioni e ambienti. Il percorso espositivo è allestito in ordine cronologico a partire da Pellizza da Volpedo passando poi per il futurismo, fino ad arrivare all’arte del secondo novecento. Assolutamente da non perdere la Sala Fontana, con il suo spettacolare affaccio sul Duomo e il grande neon appeso al soffitto.

GAM – Galleria d’Arte Moderna
Precedente SeguenteLa Galleria d’Arte Moderna (GAM) di Milano è uno dei musei da visitare non solo per le sue collezioni, ma anche per la bellezza del palazzo e del giardino. Le collezioni esposte nel Museo costituiscono la più importante raccolta lombarda di arte dell’Ottocento, con capolavori di Antonio Canova, Hayez, Segantini fino ad arrivare ad opere di Renoir, Van Gogh, Manet, Fattori e Segantini, Morandi, Sironi, De Pisis e Modigliani, Picasso e Matisse.

Musei del Castello Sforzesco
Pinacoteca, Museo della Pietà Rondanini, Museo delle Arti Decorative, Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee, Museo della Preistoria e Protostoria, Museo d’Arte Antica, Museo degli Strumenti Musicali

La sezione Egizia del Civico Museo Archeologico è temporaneamente chiusa. Le collezioni sono esposte a rotazione presso il Civico Museo Archeologico di corso Magenta.

Museo Archeologico
Il Museo Archeologico offre la possibilità di tuffarti nella storia antica in un luogo straordinario, l’ex-convento del Monastero Maggiore di San Maurizio, fondato nell’VIII secolo d.C., dove la storia di Milano mostra ancora visibili le sue tracce. Le collezioni sono esposte in diverse sale a seconda della cultura di appartenenza.

Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento
Il Risorgimento visto da vicino: le battaglie, i volti, le mode del periodo raccontate attraverso 16 sale di Palazzo Moriggia, progettato nel 1776 da Giuseppe Piermarini vicino gli edifici di Brera. Eventi chiave tenuti in vita da dipinti come i ritratti di Garibaldi, da cimeli di pregio come il mantello di Napoleone, il primo tricolore e le camicie rosse della spedizione dei Mille.

Palazzo Morando | Costume Moda Immagine
Nel Quadrilatero della moda uno spazio dedicato alla creatività. A Palazzo Morando non solo trovano casa importanti collezioni di tessuti, abiti e accessori, ma è possibile sperimentare, approfondire e declinare la moda in tutte le sue forme. Il Museo si presenta come un luogo del sapere e dell’emozione, dove ammirare, in oltre 2mila metri quadrati, i capolavori del passato, analizzare l’immagine del presente e costruire suggestioni per il futuro.

Casa Museo Boschi Di Stefano

Studio Museo Francesco Messina

MUDEC – Museo delle Culture

Il Museo delle Culture di Milano è un centro dedicato alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo. Il nuovo spazio si distingue per la sua hall centrale di forma libera e organica, che genera una corte interna, una piazza coperta, luogo d’incontro fra le culture e le comunità.

-Museo Civico di Storia Naturale
Dinosauri, minerali, piante, molluschi o grandi animali: se la scienza è la tua passione o se vuoi scoprire l’evoluzione dell’uomo e della terra, questo è il posto che fa per te.

Acquario Civico

26/09/2023 

Territorio

Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. Intervengono gli artificieri

Milano – Signora trova una bomba a mano della seconda guerra mondiale: la nascondeva il padre. […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto (con un grande parco)

Milano – Come cambia zona San Siro. Rinasce l’area ex Trotto: ecco l’ampio progetto E’ stata […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria italiana”

Euro 7, l’UE fa marcia indietro (temporaneamente) – Il ministro Urso: “Salvate le imprese: una vittoria […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Sport

Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku e Hakimi – Approvato il bilancio

Inter, grazie a incassi record e finale Champions: valgono in euro come la cessione di Lukaku […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado di recuperare cingoli gommati industriali

Economia circolare – Il caso RubberJet Track: sarà realizzato il primo impianto al mondo in grado […]

leggi tutto...

26/09/2023 

Territorio

Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta

Paura a Milano – Mamma e figlia piccola travolte da una moto nel centralissimo corso Magenta […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy