
Territorio
08/05/2023
A Milano esplodono i prezzi dell’immobiliare di lusso: “25mila euro al metro in centro”. A rischio anche le periferie
A Milano esplodono i prezzi dell’immobiliare di lusso: “25mila euro al metro in centro”. A rischio anche le periferie
Il mercato immobiliare di lusso a Milano continua a crescere nonostante la frenata del mercato nel suo insieme.
I prezzi degli immobili di lusso a Milano sono in costante aumento dal 2015, e la crescita si è intensificata tra il 2019 e il 2020, prima della pandemia, senza mostrare segni di rallentamento. I prezzi degli immobili di lusso variano da 10mila a 25mila euro al metro quadro, e sono aumentati in qualsiasi tipologia di immobile e in qualsiasi zona della città.
La Brexit, il desiderio di avere spazi più grandi, la congiuntura economica, le Olimpiadi che verranno e il doppio incentivo fiscale sono tutti fattori che hanno contribuito alla crescita del mercato immobiliare di lusso a Milano.
I super ricchi, infatti, non hanno bisogno di prestiti bancari e la richiesta di case di lusso supera l’offerta, causando l’aumento dei prezzi. Il mercato del lusso sembra influenzare anche i prezzi degli immobili dei comuni mortali.
“Sui prezzi del lusso- spiega Il Fatto quotidiano, dopo l’ultimo studio – ” ha influito anche la scarsità di immobili di pregio, rispetto a una domanda in crescita. Secondo una classifica stilata da Immobiliare.it Insights tra le dieci vie più care d’Italia, ben otto sono a Milano, con in testa via Manzoni dove per acquistare un alloggio ci vogliono in media 17.350 euro al metro quadro. Il mercato del lusso si tira dietro i prezzi delle case dei comuni mortali o i due fenomeni sono paralleli? Qui le opinioni divergono – conclude il Fatto quotidiano – “Per Barbara Magro, “l’aumento dei prezzi in centro causa un effetto domino che raggiunge le periferie. Chi ha risparmi in banca, per esempio, vede che il mercato tira e magari compra un alloggio per affittarlo”. Andrea Pincherli Vicini, ceo & founder di Vincenzo Monti Prestige, considera anche un altro fattore come influente nelle zone non di pregio: “Ci sono state diverse operazioni in periferia in cui gli immobili nuovi sono stati venduti a prezzi piuttosto alti e questo ha fatto salire i valori nel quartiere”.
03/06/2023
A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio
Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro […]
leggi tutto...03/06/2023
Territorio
Come funziona la pubblicità online su Google? Dalla privacy ai messaggi personalizzati, ecco le risposte a tutti i dubbi
Le ricerche riguardanti la privacy e gli annunci pubblicitari hanno raggiunto un record storico nel 2022, […]
leggi tutto...03/06/2023
Cronaca
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro, chiedo perdono”
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro” Sabrina Paulis, madre di […]
leggi tutto...02/06/2023
Sport
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Omicidio Giulia – Confessione folle dell’assassino: “Si era già accoltellata da sola, io l’ho finita”: le bugie seriali e la premeditazione
Il barista Alessandro Impagnatiello ha nascosto il cadavere di Giulia Tramontano nella sua auto per un […]
leggi tutto...02/06/2023
Territorio
2 Giugno a Milano – Musei aperti e concerti: gli eventi
Venerdì 2 giugno, Milano celebra il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. La giornata inizierà […]
leggi tutto...