Torna Milano Fashion Week – La moda donna in passerella: tutte le Info

08/02/2024

Torna Milano Fashion Week – La moda donna in passerella: tutte le Info

Presentato a Palazzo Marino il calendario della prossima Fashion Week Women’s collection in programma a Milano dal 20 al 26 febbraio.
Alla conferenza stampa hanno partecipato l’assessora allo Sviluppo economico Alessia Cappello, il Presidente di Camera della Moda, Carlo Capasa, e in rappresentanza di Agenzia ICE il dirigente dei Beni di Consumo Matteo Masini.

“Milano è pronta ad accogliere la Fashion Week dedicata alla donna e le stime parlano già di crescita in termini di presenze in città di più del 10% rispetto allo scorso anno, con una stima di indotto pari a oltre 70 milioni – ha dichiarato l’assessora Cappello –. Del resto eventi come la fashion week, raccontano la bellezza e l’eccellenza di un settore che è un asset strategico del nostro Paese, ma contribuiscono in modo significativo anche a promuovere l’immagine e il prestigio di Milano a livello globale, rendendola in questo momento il place to be, visitato lo scorso da più di 8 milioni e mezzo di turisti. Anche per questa edizione siamo al fianco di CNMI veicolando la campagna di comunicazione di fashion week su maxischermi e affissioni, oltre che sui social del comune e Yes Milano, con il duplice obbiettivo di preservare e accrescere il prestigio della fashion week e di rafforzare il ruolo di Milano come indiscussa capitale mondiale della moda. La nostra è una città che produce, respira e vive la moda”.

Tra sfilate, fisiche e digitali, presentazioni ed eventi saranno più di 160 gli appuntamenti previsti in città.

Oltre ai grandi brand della moda italiana, anche questa edizione vede il debutto di nuovi marchi e giovani designer che saranno anche i protagonisti del Fashion hub a Palazzo Giureconsulti con progetti e attività che puntano l’attenzione su innovazione, artigianalità, sostenibilità, valorizzazione delle differenze ed education. All’interno del Fashion Hub su un maxischermo saranno proiettate live le sfilate in calendario. Per appassionati e addetti ai lavori sarà possibile seguire le sfilate anche su milanofashionweek.cameramoda.it, la piattaforma lanciata durante la pandemia in occasione delle fashion week digitali.

“La Milano Fashion Week – ha aggiunto il presidente Capasa – rappresenta un momento prezioso di incontro e scambio culturale, un laboratorio di idee e visioni, il frutto di un lavoro collettivo che mescola creatività, saper fare e passione. Il calendario conferma la vivacità del nostro sistema e la sua rilevanza sul piano internazionale nell’essere non solo specchio del tempo, ma anche nel delineare nuovi scenari per la nostra industria e società. Siamo felici che tutti gli operatori del settore possano godere di una proposta di sfilate, presentazioni ed eventi particolarmente ricca e varia, e che Camera Nazionale della Moda Italiana possa contribuire anche attraverso i numerosi progetti che promuove all’insegna della sostenibilità, dell’inclusione e dei nuovi brand. Il nostro Fashion Hub, con la sua apertura al pubblico, testimonia il rapporto unico tra la moda e la città che vive durante la fashion week uno dei momenti più importanti e felici”.

Secondo Matteo Zoppas Presidente Agenzia ICE “il Fashion è uno de principali asset del Made in Italy. Il settore Moda in ogni sua accezione è infatti insieme al Food e al Furniture uno dei comparti su cui si fonda l’immagine e il successo dell’Italia nel mondo. Stile, tradizione e innovazione si fondono in un prodotto unico. Il successo del Fashion Made in Italy è confermato dai dati. Il saldo commerciale import-export del 2023 ha raggiunto i 40 miliardi di euro con un export che per il comparto nel suo insieme segna, nel preconsuntivo, una crescita del 4,2% nel 2023 (fonte Camera Nazionale della Moda), grazie a una particolare dinamica nella profumeria a cui si aggiunge il buon andamento di settori “core” come il tessile-abbigliamento-pelle che ha registrato una crescita di fatturato del 2,6%. I principali Paesi di destinazione del Fashion Made in Italy si confermano Francia con vendite pari a 5,8 miliardi di euro nei primi 8 mesi del 2023, Germania a 3,9 miliardi e Stati Uniti a quota 3,6 miliardi di euro. Le crescite più significative si sono registrate in Francia e Giappone entrambe cresciute del 16%. Risultati positivi ottenuti in un contesto non semplice segnato dal rallentamento di alcuni mercati come la Germania e dagli effetti dovuti ai conflitti e alle tensioni geopolitiche in corso; risultati frutto del lavoro di squadra e della collaborazione come quella tra l’Agenzia ICE e la Camera Nazionale della Moda Italiana. Una collaborazione ormai storica che si rinnova alla prossima Milano Fashion Week Women’s Collection con l’invito a partecipare a 100 buyer internazionali selezionati dall’Agenzia ICE, molti dei quali provenienti da un numero maggiore di Paesi rispetto alle passate edizioni come Messico, Peru, Colombia, Brasile, India, Nigeria, Indonesia, Thailandia, Vietnam. A ciò si aggiungono le attività legate alla comunicazione e promozione internazionale su tutti i canali e l’allestimento di spazi dove presentare il lavoro di giovani designer a operatori e giornalisti”.

La Milano Fashion Week sarà promossa attraverso una campagna di comunicazione realizzata da CNMI, Comune di Milano e Yes Milano e veicolata su maxischermi e affissioni del Comune di Milano dal 18 al 26 febbraio. Scattata dal fotografo Antonio Dicorato, come sempre racconta i luoghi rappresentativi e significativi di Milano: la location scelta per questa edizione è l’aeroporto di Milano Malpensa.

Tra gli eventi culturali della settimana, la mostra Jurgen Teller, i need to live presso la Triennale di Milano, visitabile fino al primo aprile.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini – Muore l’imprenditore Luca Polito

Finisce nel fosso con la Lamborghini Grave incidente stradale nel pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo, è uscita di strada mentre percorreva via del Rio, una strada secondaria che attraversa un’area agricola. Il veicolo si è capovolto e ha terminato la sua corsa all’interno di un canale d’irrigazione. Alla guida dell’auto c’era Luca […]

20/04/2025

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta)

Milano – Musei aperti a Pasqua: ecco quelli aperti oggi (e a Pasquetta) Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Una visita in un museo è sempre una bella idea per trascorrere qualche ora di festa tra opere d’arte e cultura. Saranno aperti solo a Pasqua e chiusi a Pasquetta: Musei del Castello Sforzesco Acquario Civico […]

20/04/2025

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji: ecco dove vederli (gratis)

Tornano i cartoni “Cult” Pollon, Hello Spank, Georgie Lady Oscar e Holly e Benji. Negli ultimi mesi, alcuni dei cartoni animati più amati degli anni ’80 stanno tornando in scena, pronti a far rivivere ricordi indelebili a chi è cresciuto con loro e a farsi scoprire da una nuova generazione. Pollon, Hello! Spank, Georgie, Lady […]

19/04/2025

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua. Persone salvate con il gommone

Lombardia – Esonda il Ticino, strade di Pavia sott’acqua Pavia, il fiume Ticino ha rotto gli argini nel quartiere Borgo Basso, sommergendo completamente via Milazzo, una delle strade che costeggiano il corso d’acqua. L’esondazione ha causato l’allagamento di scantinati e piani terra delle abitazioni situate nella zona. Inizialmente, la piena del fiume stava salendo con […]

19/04/2025

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Da Milano prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60%. Ecco perché

Milano – Prezzi in picchiata per volare negli Stati Uniti: tariffe anche 400 euro e ribassi del 60% Le tratte aeree tra Italia e Stati Uniti stanno vivendo un momento inaspettato: i prezzi dei biglietti sono in netto calo, con sconti che in alcuni casi arrivano fino al 60%. Un crollo dovuto alla combinazione di […]

18/04/2025

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Milano – L’incredibile ‘Odissea’ del treno Milano-Lecce. Partito e mai arrivato a destinazione: cosa è successo

Un viaggio che doveva essere tranquillo e lineare si è trasformato in una vera e propria odissea notturna per i passeggeri dell’Intercity Notte 755, partito da Milano Centrale e diretto a Lecce. Il convoglio si è infatti arrestato nella notte del 17 aprile nei pressi della stazione di Chieuti-Serracapriola, in provincia di Foggia, senza più […]

18/04/2025

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Passeggiando nella vecchia Milano a Pasqua e Pasquetta, in cerca di sorprese. Ecco gli eventi

Milano – Pasqua e Pasquetta passeggiando nella vecchia Milano in cerca di sorprese Come tutte le terze domeniche mese, anche a Pasqua il Brera Antique Market vi offre l’occasione di trovare pezzi unici di antiquariato e chicche vintage sulle bancarelle che popolano le stradine di uno dei quartieri più incantevoli della città. Pasquetta invece alla […]

17/04/2025

Milano – Ferragni gira in città sfoggiando la maglia dell’Inter: è diventata tifosa nerazzurra?

Milano – Ferragni gira in città sfoggiando la maglia dell’Inter: è diventata tifosa nerazzurra?

Milano – Ferragni sfoggia la maglia dell’Inter in giro per la città Quella di mercoledì è stata una serata memorabile per i tifosi dell’Inter: la squadra ha ottenuto la qualificazione alle semifinali di Champions League, suscitando entusiasmo tra appassionati e commentatori. E anche il mondo dei social ha cavalcato questo momento positivo, e tra chi […]

18/04/2025

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre. “Mura del ‘500 saranno interrate”. La protesta

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre. “Mura del ‘500 saranno interrate”. La protesta

Milano – Un pezzo di storia della città sparirà per sempre A Milano, un frammento significativo del passato rischia di essere definitivamente sepolto sotto terra. A lanciare l’allarme è il Comitato Baiamonti Verde Comune, che denuncia l’imminente interramento di un tratto di circa 80 metri delle antiche mura spagnole del Cinquecento, riemerse durante i lavori […]

18/04/2025