Territorio

12/12/2024

Milano – “Fermate la salva Milano: rovinerà la città. Solo palazzi e niente servizi”. 140 prof lanciano l’allarme

CONDIVIDI

Milano – “Fermate la salva Milano: rovinerà la città. Solo palazzi e niente servizi”. 140 prof lanciano l’allarme

Un gruppo di oltre 140 professori universitari, tra cui urbanisti, giuristi, economisti e storici, ha lanciato un appello alla politica affinché non approvino la proposta di legge n. 1309, nota come “Salva Milano”. Questa norma, già approvata dalla Camera e ora in discussione al Senato, è fortemente criticata perché rischia di trasformare lo sviluppo urbanistico delle città italiane in un processo privo di pianificazione, privilegiando interessi immobiliari a scapito di servizi pubblici come edilizia sociale, parchi, scuole e trasporti.

Preoccupazioni sul futuro delle città
Secondo i firmatari dell’appello, la legge consentirebbe l’edificazione indiscriminata senza una visione unitaria per la città, aumentando congestionamento e disuguaglianze. Gli studiosi sostengono che questa norma non promuova la rigenerazione urbana né migliori le periferie, ma riduca gli spazi verdi e i servizi essenziali, favorendo dinamiche speculative che innalzano i costi abitativi. Inoltre, considerano il provvedimento un tentativo di sanare abusi edilizi passati e ostacolare le inchieste in corso sull’urbanistica milanese.

Critiche sulla legittimità costituzionale
Gli esperti sollevano dubbi di incostituzionalità, accusando la legge di riscrivere le norme urbanistiche esistenti e interferire nei procedimenti giudiziari. La Società Italiana degli Urbanisti ha avvertito che il provvedimento rischia di riportare indietro la legislazione di 50 anni, creando incertezze per il futuro delle città. Anche la Procura di Milano ha ipotizzato di sollevare una questione di legittimità costituzionale, denunciando l’ostruzionismo politico che complica le indagini sui presunti abusi edilizi, come quelli legati al progetto delle “Park Towers” in via Crescenzago.

“E’ una intromissione della politica nel campo della giustizia, per bloccare indagini in corso, che nasce per sanare le irregolarità del passato nel capoluogo lombardo e capitale in questo caso poco morale e finisce per estendere i suoi effetti su tutta Italia” –  si legge nel documento.  “Cambierà radicalmente il futuro delle nostre città, rendendole sempre più congestionate ed elitarie”. Tra i prof firmatari ci sono anche Angela Barbanente, presidente della Società italiana urbanisti, Salvatore Settis, archeologo e storico dell’arte, ex direttore della Normale di Pisa e ora Accademico dei Lincei, Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Consulta e Tomaso Montanari, storico dell’arte e rettore dell’Università per stranieri di Siena.

“Se approvata – si legge ancora – questa legge impedirà di promuovere politiche di vera ‘rigenerazione’ e riqualificazione delle nostre città e delle periferie, ridurrà verde e servizi, innescherà dinamiche finanziarie che aumenteranno i prezzi dell’abitare e accresceranno le disuguaglianze nelle città. Rileviamo in questa legge forti profili di incostituzionalità. Non è infatti una misura “di interpretazione autentica”, perché questa è possibile soltanto quando la legislazione su cui interviene sia davvero contraddittoria e di difficile interpretazione, mentre sono chiarissimi i principi fondamentali della legislazione statale, più volte confermati da pronunce della Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato, della Corte costituzionale. Questa è invece una riscrittura delle norme urbanistiche, con una evidente intromissione del potere legislativo volta a vanificare le inchieste giudiziarie in corso”.

Reazioni politiche e appelli
La legge ha suscitato reazioni contrastanti nel panorama politico. È stata approvata alla Camera con il sostegno di alcune forze del centrosinistra, come Pd, Azione e Italia Viva, ma è stata contestata da M5S e Verdi-Sinistra.

 

20/01/2025 

Territorio

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Ecco le caratteristiche

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Sono scomparse da alcuni giorni: […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della preferenziale. Il progetto

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo: ecco la classifica (che fa discutere)

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo Il noto magazine culinario […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Sport

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open: è il suo miglior risultato in uno Slam

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open Lorenzo Sonego […]

leggi tutto...
Domani sciopero (quasi) generale

20/01/2025 

Territorio

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia INFO e date

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia E’ […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy