
Milano interessa, incuriosisce, attrae: parola di Google. È la sesta città più cercata al mondo

Il rapporto di Your Next Milano, l’analisi annuale dell’attrattività e della competitività della città, svela un risultato interessante. Milano è la sesta città più ricercata sul popolare motore di ricerca Google.
Questo è il quadro che emerge dalla seconda edizione del rapporto promosso da Assosolombarda con Milano & Partners. Si tratta dell’occasione per fare un po’ il punto sulle prospettive dell’economia e del lavoro nel confronto con dieci grandi centri urbani nel mondo: Amsterdam, Barcellona, Berlino, Chicago, Londra, Monaco, New York, Parigi, San Francisco e Tokyo. Le variabili considerate per la valutazione sono tre: percezione, attrattività, economia.
Sul primo aspetto, Milano si muove bene: è un nome risonante, un posto di business, di eventi sportivi e una meta turistica sempre più apprezzata (al 14° posto davanti a Amsterdam e San Francisco). Anche per quanto riguarda l’ultima variabile, l’economia, i dati sono incoraggianti rispetto alle altre capitali. A fine 2021 Milano, insieme a Berlino, si avvicina al pre Covid, con un divario sotto il punto percentuale (-0,7% e -0,6% rispettivamente sul 2019), mentre le altre città sono più distanziate. Occorrerà lavorare un po’ invece sull’attrattività: ad esempio in materia di congestione e qualità della vita, di ecosistema innovazione e attenzione a green e smartness. Rimangono infatti consistenti distanze nella quantità di investimenti e giovani attratti.
Il sindaco Sala si dice soddisfatto e pronto a impegnarsi per rendere la ripresa post pandemia più inclusiva ed equa possibile.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.