
Milano – Lambro esondato, salvata donna disabile. Mai così tanta pioggia in 170 anni

Milano – Lambro esondato, salvata donna disabile.
Milano continua a trovarsi sotto la pioggia. Il temporale, iniziato martedì sera, continua senza sosta e si prevede che durerà fino a giovedì. Mercoledì mattina, il Lambro ha allagato alcune strade, causando notevoli disagi.
I vigili del fuoco sono stati impegnati tutta la notte per mettere in sicurezza alberi pericolanti e liberare auto bloccate nei sottopassi. In via Pompeo Leoni, al sud di Milano, i sommozzatori hanno salvato due automobilisti all’alba. Oltre 100 interventi di soccorso sono stati gestiti. In via Rainer Maria Rilke, i pompieri hanno soccorso una disabile rimasta bloccata in casa, portandola successivamente in ospedale.
Alle 6:30 è stata aperta la vasca anti esondazione del Seveso al Parco Nord, riuscendo a contenere temporaneamente la piena. L’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, ha sottolineato l’importanza di quest’opera e ha raccomandato “massima prudenza” poiché il maltempo persiste. I tecnici di MM hanno lavorato per gestire l’acqua nella vasca, aprendo e svuotando il serbatoio a intervalli.
In via Valfurva, nel quartiere Prato Centenaro, la Protezione Civile, MM e la polizia locale hanno preparato il terreno per una possibile esondazione, aprendo chiusini e posizionando sacchi di sabbia. Anche il presidente del Consiglio del Municipio 9, Stefano Indovino, e il consigliere Federico Rossi erano presenti.
Il fiume Olona, che scorre tra la provincia di Varese e la città metropolitana di Milano, si è ingrossato, raggiungendo 2,70 metri all’idrometro di via Toti a Canegrate. Il fiume è tracimato in via Resegone a Parabiago e tra Canegrate e San Vittore Olona.
Secondo gli esperti quello delle ultime ore è un evento eccezionale per la Lombardia, con accumuli pluviometrici fino a 120-130 mm su un’area vasta. Basti pensare che dal 1850 ai giorni nostri il record di piovosità giornaliera di maggio a Milano Brera è stato di 98 mm nel 1990. Quindi, quella di oggi, è stata una delle giornate di maggio più piovose degli ultimi 170 anni.