Territorio

16/03/2023

Milano – Chi sono le borseggiatrici che seminano il panico alla stazione Centrale? “Per noi l’Italia è un paradiso”

CONDIVIDI

Milano – Chi sono le borseggiatrici che seminano il panico alla stazione Centrale?” Per noi l’Italia è un paradiso”

«L’Italia è un paradiso. È proprio un paese di handicappati l’Italia. Però è un paradiso per noi”, ribadisce in una conversazione intercettata  una borseggiatrice. Chis ono queste ladre che seminano il panico alla stazione Centrale di Milano?.

Il borseggio organizzato da bande di ladre è un problema diffuso a Milano, ma i dati del Ministero dell’Interno indicano un calo dei reati di destrezza nel tempo. Tuttavia, gli arresti di borseggiatori sono ancora frequenti, con la squadra Mobile che ha arrestato 84 persone in tre mesi nel 2021.

Molte delle donne coinvolte sono incinte e spesso sono parenti degli uomini che organizzano le batterie di ladre, che scelgono le zone da colpire in base alla presenza di turisti e aree affollate. Le donne rubano i soldi, i telefoni cellulari e i documenti, che vengono gettati via, mentre i soldi guadagnati vengono spartiti e spesi in auto, borse e gioielli. Le bande di ladri provengono da diverse parti del mondo, come l’Africa del Nord, i Balcani e l’America del Sud, e spesso affermano di risiedere in campi rom o case occupate a Milano, nonostante la residenza ufficiale possa essere a Roma.

“Il caso delle ladre immortalate dalle pagine social ha fatto clamore – spiega il Corriere della Sera – perché le donne sono spesso incinte e incompatibili con la detenzione ma è solo una parte del problema. Molti degli arrestati sono nordafricani (egiziani e marocchini), bulgari e sudamericani. E le aree in cui agiscono sono ben più differenziate rispetto alla sola stazione Centrale o alla metropolitana. Ma cosa c’è dietro le bande di ladre incinte? Il sistema è organizzato, come dimostrato dalle indagini sul gruppo Omerovic. Spesso ad agire sono sorelle, mogli o cugine dei veri «organizzatori”.

“Sono gli uomini a indicare le aree da «battere» – conclude il Corrie nella sua analisi – “Di solito si puntano turisti («I giapponesi sono i migliori») e si scelgono aree molto affollate. Tanto che quando arriva l’estate e Milano si svuota, molte «batterie» si trasferiscono al mare, a Firenze, Venezia, Roma. Proprio da qui provengono alcuni dei gruppi di origine bosniaca e serba più attivi. La residenza rimanda spesso ad accampamenti nel Lazio, ma si tratta in realtà di persone stanziali a Milano. C’è chi dice di risiedere nel campo di via Monte Bisbino, ai confini con Baranzate, e chi proprio come gli Omerovic e gli Hrustic, vive invece in case occupate tra il Giambellino e (fino a pochi mesi fa) via Bolla. Appena un ladro riesce a sfilare un portafoglio, subito lo passa al complice che si allontana. Si prendono cellulari e contanti, mentre i documenti finiscono in un cestino o buttati sopra le macchinette automatiche alle fermate. I soldi poi vengono spartiti: si comprano auto, borse o gioielli”.

23/03/2023 

Territorio

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate – I dati allarmanti

Milano è nella top 10 al mondo delle metropoli più inquinate. M a il sindaco Sala […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Violenza a Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale

Milano – Aggredito e accoltellato questa mattina: 25enne all’ospedale Un ragazzo è finito all’ospedale questa mattina, […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato

Milano – Ancora folle aggressione davanti alla Stazione Centrale: brandisce katana contro il rivale. Denunciato E’ […]

leggi tutto...

23/03/2023 

Territorio

Nuove strutture a Milano – Inaugurata la piscina del centro Cambini Fossati

È stata inaugurata ieri pomeriggio la nuova piscina del Centro sportivo Cambini Fossati, nel Municipio 2. […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Territorio

Milano – Parla il sindaco Sala dopo le polemiche: “Escludo radicalmente ticket per ingresso Area B”

Milano – Parla il sindaco Sala dopo le polemiche: “Escludo radicalmente ticket per ingresso Area B” […]

leggi tutto...

22/03/2023 

Eventi a Milano -Al via la seconda edizione di “Milano è memoria – Il Conservatorio per la sua città. Tutti gli appuntamenti

  Eventi a Milano -Al via la seconda edizione di “Milano è memoria – Il Conservatorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy