
Milano – Meloni è la candidata più votata in città, ma nel capoluogo vince il Pd. Tracollo Lega e 5 Stelle

Milano – Meloni è la candidata più votata in città. Ma nel capoluogo vince il Pd. Tracollo Lega e Movimento 5 Stelle
Voto nel Nordovest: con uno scarto di circa 8 punti percentuali, Fratelli d’Italia è avanti rispetto al Partito Democratico. Seguono la Lega e poi Forza Italia. L’alleanza Verdi Sinistra (Avs) supera il 7%, ottenendo risultati migliori del Movimento 5 Stelle. Il terzo polo non riesce a entrare. Con 15.988 sezioni scrutinate su 15.999, questa è la situazione dei risultati (dati del Viminale) del voto di sabato e domenica per le elezioni europee nella Circoscrizione Nord-Ovest, che comprende Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. In Lombardia, l’affluenza è stata del 55,29%.
Giorgia Meloni, con 48.436 preferenze, è la più votata a Milano.
Nel PD, la capolista Cecilia Strada raccoglie 45.955 voti, seguita da Pierfrancesco Maran con 22.890 e Giorgio Gori con 21.754 preferenze. In FdI, Carlo Fidanza ottiene 7.000 preferenze. Ilaria Salis dell’Alleanza Verdi Sinistra riceve 21.271 voti, mentre Mimmo Lucano ne ottiene 9.582. Letizia Moratti, ex sindaca, ottiene 7.464 preferenze in Forza Italia, dietro Antonio Tajani con 11.037 voti. Per la Lega, Roberto Vannacci è il primo con 12.171 voti, seguito da Silvia Sardone con 8.355 voti personali.
A Milano città, i risultati definitivi sono: PD al 31,38%, Fratelli d’Italia al 21,73%, Avs al 10,52%, Forza Italia all’8,87%, Azione al 6,46%, Stati Uniti d’Europa al 6,37%, Lega al 6,14% e Cinque Stelle al 5,36%.
In Lombardia, con dieci sezioni mancanti su 9.253, i risultati sono: Fratelli d’Italia al 31,79%, PD al 22,63%, Lega al 13,10%, Forza Italia al 9,31%, Avs al 6,78%, Movimento 5 Stelle al 5,67%, Azione al 4,02%, Stati Uniti d’Europa al 3,73%, Pace Terra e Dignità all’1,84%, Libertà allo 0,65%, Alternativa Popolare allo 0,33% e Rassemblement Valdotain allo 0,15%.