Milano – Nasce la “foresta invisibile” più grande del mondo: il maxi progetto per combattere lo smog

20/11/2024

Milano – Nasce la “foresta invisibile” più grande del mondo

Milano punta ad un’ importante svolta nella lotta allo smog: entro il 2030 si propone di ridurre gli ossidi di azoto (NOx) nell’aria di oltre 2.000 tonnellate all’anno. Questo risultato sarebbe equivalente all’effetto antinquinamento di una foresta di 10 km², pari a 1.430 campi da calcio. Tale obiettivo ambizioso si basa sull’utilizzo di tecnologie innovative, che mirano a contrastare il grave problema dell’inquinamento atmosferico, una delle principali minacce per la salute pubblica e l’ambiente.

Il contesto: qualità dell’aria in Italia
Secondo i dati dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, 11 città italiane, tra cui Milano, Torino, Venezia, Bergamo e Brescia, rientrano tra le 20 peggiori città europee per la qualità dell’aria. Proprio a Milano si è tenuto l’evento “Liberi di respirare insieme”, organizzato da REair con il supporto del Green Building Council Italia e della Fondazione Politecnico di Milano. L’incontro ha coinvolto istituzioni, aziende e ricercatori per discutere strategie innovative allineate agli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

La “foresta invisibile”
Un progetto chiave presentato all’evento prevede di trasformare le città italiane in una sorta di “foresta invisibile”. Attraverso l’applicazione di tecnologie fotocatalitiche su edifici, monumenti e superfici urbane, si potranno neutralizzare agenti inquinanti come NOx, composti organici volatili (VOC) e polveri sottili. Il trattamento di 10 km² di superfici urbane avrebbe un effetto analogo alla piantumazione di 4,3 milioni di alberi, convertendo edifici statici in strumenti attivi per migliorare la qualità dell’aria.

Impatti concreti
Le stime di REair suggeriscono che la tecnologia applicata su 10 km² potrebbe abbattere annualmente 2.000 tonnellate di NOx, un effetto equivalente alla riqualificazione ambientale del centro storico di Milano o a tre Central Park di New York. Inoltre, queste tecnologie decompongono sostanze nocive in sottoprodotti innocui come sali, acqua e anidride carbonica, riducendo anche altri inquinanti atmosferici.

Progetti già in corso mostrano risultati promettenti: interventi sullo Skyway Monte Bianco e sulla sede del Sole 24 Ore a Milano hanno permesso di ridurre le emissioni di NOx pari a quelle di 3.500 automobili Euro6 a benzina. Inoltre, il trattamento di 24.000 mq di teli pubblicitari in PVC ha assorbito circa 2.530 kg di NOx, equivalente alla piantumazione di oltre 6.000 alberi.

Il ruolo delle istituzioni e dell’innovazione
L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali come Claudia Maria Terzi, assessore alle Infrastrutture della Lombardia, ed Elena Grandi, assessore all’Ambiente del Comune di Milano. Esperti come Massimo Roj (CEO di Progetto CMR) e Fabrizio Capaccioli (Green Building Council Italia) hanno sottolineato l’importanza di progettare edifici sostenibili, mentre altri relatori hanno esplorato temi legati alla sostenibilità ambientale ed economica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Prada acquista il 100% di Versace: chiusa la maxi operazione da oltre 1 miliardo di euro

Milano – Prada acquista il 100% di Versace: chiusa la maxi operazione da oltre 1 miliardo di euro

Prada acquista il 100% di Versace: chiusa la maxi operazione da oltre 1 miliardo di euro Prada acquisisce Versace per 1,25 miliardi di euro: una nuova era per la moda italiana. Dopo mesi di indiscrezioni, l’acquisizione di Versace da parte del gruppo Prada è ufficiale. Il colosso guidato da Patrizio Bertelli e Miuccia Prada ha […]

10/04/2025

E’ morta a 55 anni Valentina Tomada – Grande protagonista della fiction italiana

E’ morta a 55 anni Valentina Tomada – Grande protagonista della fiction italiana

Addio a Valentina Tomada, volto noto delle fiction italiane: si è spenta a 55 anni. Il mondo della televisione italiana piange la scomparsa di Valentina Tomada, attrice romana che si è spenta all’età di 55 anni dopo aver lottato a lungo contro una malattia. Interprete molto amata dal pubblico, è ricordata per i suoi ruoli […]

10/04/2025

A Milano l’Audi Night accende il Fuorisalone – Anteprima mondiale dell’A6 Avant

A Milano l’Audi Night accende il Fuorisalone – Anteprima mondiale dell’A6 Avant

Milano Design Week: il Fuorisalone si è arricchito di un evento esclusivo che ha unito lusso, innovazione e spettacolo: l’Audi Night. Organizzata all’interno della “House of Progress” nel Portrait Milano, location d’eccellenza della famiglia Ferragamo, la serata ha rappresentato un momento di grande visibilità per Audi, che ha colto l’occasione per presentare in anteprima mondiale […]

10/04/2025

Milano – La ciclabile “Cerchia dei Navigli” sarà pronta entro l’estate. Una pista di 3 Km: l’annuncio

Milano – La ciclabile “Cerchia dei Navigli” sarà pronta entro l’estate. Una pista di 3 Km: l’annuncio

Milano – La ciclabile “Cerchia dei Navigli” sarà pronta entro l’estate Dopo cinque anni di lavori, la pista ciclabile che circonda la Cerchia dei Navigli di Milano dovrebbe finalmente essere completata entro l’estate. Si tratta di uno degli obiettivi principali del mandato dell’amministrazione del Municipio 1, ormai in dirittura d’arrivo. Al momento non tutte le […]

10/04/2025

Milano è una delle città al mondo con più ricchi (milionari e miliardari) . E sono sempre di più: ecco la classifica

Milano è una delle città al mondo con più ricchi (milionari e miliardari) . E sono sempre di più: ecco la classifica

Milano si conferma tra le metropoli più “facoltose” del pianeta, secondo un’indagine condotta da Henley & Partners, società internazionale specializzata in consulenze patrimoniali e migrazioni di investimento. La città lombarda si posiziona all’undicesimo posto nella classifica globale delle 50 città con la più alta concentrazione di persone ad alto patrimonio, con 115.000 milionari e 17 […]

10/04/2025

Milano – Luis Vuitton ha riaperto in via Montenapoleone, nel prestigioso Palazzo di metà ‘800: il lusso incontra l’arte

Milano – Luis Vuitton ha riaperto in via Montenapoleone, nel prestigioso Palazzo di metà ‘800: il lusso incontra l’arte

Milano – Luis Vuitton ha riaperto nella sede storica di via Montenapoleone Dopo un lungo intervento Louis Vuitton ha riaperto le porte della sua sede storica milanese, situata in via Montenapoleone 2, all’interno del prestigioso Palazzo Taverna. La ristrutturazione è stata affidata all’architetto Peter Marino, che ha saputo coniugare con maestria il fascino raffinato della […]

09/04/2025

Milano – In Galleria apre la nuova boutique di Montblanc. Pagherà 1 milione di euro di affitto

Milano – In Galleria apre la nuova boutique di Montblanc. Pagherà 1 milione di euro di affitto

Milano – In Galleria apre la nuova boutique di Montblanc Il Comune di Milano ha aggiudicato un nuovo spazio in Galleria Vittorio Emanuele II. Il quarantaquattresimo negozio che aprirà sotto le volte vetrate del Salotto di Milano avrà l’insegna di Montblanc, che si è aggiudicato il bando promosso lo scorso febbraio dal Demanio comunale, per […]

09/04/2025

A Milano arrivano le “strisce rose” per il parcheggio – Ecco a chi sono riservate

A Milano arrivano le “strisce rose” per il parcheggio – Ecco a chi sono riservate

Nella città di Milano stanno per fare la loro comparsa le strisce rosa, un nuovo tipo di posteggio pensato esclusivamente per mamme e papà con figli neonati o comunque sotto i due anni di età. A differenza delle comuni strisce blu, queste aree di sosta si riconoscono per il colore rosa delle linee perimetrali e […]

09/04/2025

Vicino a Milano la Sagra del Gorgonzola – Il trionfo di uno dei formaggi più amati: eventi e degustazioni INFO

Vicino a Milano la Sagra del Gorgonzola – Il trionfo di uno dei formaggi più amati: eventi e degustazioni INFO

La Lombardia celebra il Gorgonzola: tre giorni di festa, sapori e intrattenimento Dal 12 al 14 aprile, il protagonista indiscusso di un intero weekend sarà uno dei simboli gastronomici più noti della Lombardia: il formaggio Gorgonzola, nella sua doppia anima dolce e piccante. A pochi chilometri da Milano, precisamente nel comune di Peschiera Borromeo, si […]

09/04/2025