Territorio
18/01/2024
Milano: nota azienda di moda commissariata per sfruttamento del lavoro. Le testimonianze “Un pezzo pagato 1 euro e 20 centesimi”
Milano: nota azienda di moda commissariata per sfruttamento del lavoro. Le testimonianze “Un pezzo pagato 1 euro e 20 centesimi”
L’ultima indagine ha svelato le condizioni disumane in cui operavano i cittadini cinesi nei laboratori clandestini che producevano per Alviero Martini, l’azienda di moda attualmente commissariata.
Secondo i verbali dell’inchiesta condotta dai carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro, i lavoratori, in gran parte clandestini, venivano pagati irrisori 1,25 euro per ogni tomaia e 50 centesimi per ogni fibbia realizzate.
Le testimonianze raccontano di riposi limitati in locali adibiti a dormitorio all’interno dei capannoni, con uno stipendio mensile di circa 600 euro. Le condizioni di lavoro includevano l’assenza di visite mediche, formazione, dispositivi di protezione individuale e estintori. Gli orari di lavoro erano prevalentemente notturni e nei giorni festivi, per evitare i controlli.
L’inchiesta ha rivelato che gli opifici cinesi, scoperti in 8 località tra Milano, Monza e Pavia, ricevevano circa 20 euro per un prodotto finito.
Tuttavia, seguendo la catena dei subappalti, Alviero Martini pagava solo 50 euro, mentre il prodotto veniva venduto nei negozi a un prezzo esorbitante di 350 euro.
Il sistema di “abbattimento dei costi” includeva condizioni degradanti per i lavoratori, costretti in micro camere insalubri e pericolose per la salute, senza areazione né luce naturale, con impianti elettrici improvvisati e cibo vicino a sostanze chimiche, oltre a muffe ovunque.
Gli inquirenti hanno anche rilevato che non venivano concessi periodi di ferie, malattia o contributi, e i lavoratori erano costantemente sorvegliati tramite videocamere. L’azienda di moda è stata commissariata dai giudici Roia, Rispoli e Cucciniello, mentre l’inchiesta continua a mettere in luce le pratiche illegali e sfruttative nei laboratori che producono beni di lusso per il marchio Alviero Martini.
18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Territorio
Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, il mio incubo. Un dovere denunciare e invitare le donne a reagire”
Il drammatico racconto della Miss Italia Francesca Bergesio: “Minacce di stupro e morte, un dovere denunciare” […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...18/01/2025
Territorio
Milano celebra Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: una grande mostra con le sue foto più belle a Palazzo Reale. L’evento
Milano rende omaggio a Oliviero Toscani: “Viva Oliviero!”: l’evento domenica a Palazzo Reale Milano rende omaggio […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora, per la 1° volta è agli ottavi degli Australian Open
Inarrestabile Sonego: il tennista azzurro vince ancora Lorenzo Sonego continua a sorprendere, regalando emozioni agli Australian […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]
leggi tutto...