Da Milano parte il treno storico Lario Express – Un fantastico viaggio “nel tempo” alla scoperta del Comasco e del Lecchese INFO

10/05/2024

Da Milano parte il treno storico Lario Express – Un viaggio “fantastico” alla scoperta del Comasco e del Lecchese

Domenica 12 maggio parte il treno storico ‘Lario Express’. L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, è promossa dall’assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane ed FS Treni Turistici Italiani.

Il Lario Express partirà da Milano Centrale puntando verso nord in direzione di Como. Dalla città lariana poi verso la Brianza più verde e agricola, su una linea secondaria ricca di fascino, toccando numerose località in cui il treno effettua brevi fermate. Il termine corsa sarà a Lecco. A bordo sarà presente lo staff dell’Associazione Ferrovie Turistiche Italiane per assistenza ai viaggiatori. Si viaggerà a bordo della locomotiva a vapore ed elettrica con carrozze ‘Centoporte’ degli anni ’30, carrozze Corbellini degli anni ’50 e bagagliaio.

La partenza è prevista da Milano Centrale alle 7.50. Il treno fermerà poi a Monza (arrivo 8.18, partenza 8.29); Lissone-Muggiò (a. 8.36, p. 8.37); Desio (a. 8.40, p. 8.41); Seregno (a. 8.46, p. 8.47). L’arrivo a Como San Giovanni è previsto alle 9.18, per poi ripartire alle 9.29 in direzione Cantù (a. 9.58, p. 9.59). Ecco le successive fermate: Brenna-Alzate (a. 10.10, p. 10.11); Anzano del Parco (a. 10.18, p. 10.19); Merone (a. 10.28, p. 10.29); Casletto-Rogeno (a. 10.38, p. 10.39); Molteno (a. 10.47, p. 10.48), per poi arrivare a Lecco alle ore 11.25.

Ecco gli orari del ritorno. Partenza da Lecco alle ore 17.30. Le successive fermate: Molteno (a. 18.12, p. 18.14); Casletto-Rogeno (a. 18.23, p. 18.25); Merone (a. 18.36, p. 18.38); Anzano del Parco (a. 18.50, p. 18.52); Brenna-Alzate (a. 19.02, p. 19.04); Cantù (a. 19.16, p. 19.18); Como S. Giovanni (a. 20.03, p. 20.14); Seregno (a. 20.42, p. 20.43); Desio (a. 20.47, p. 20.48); Lissone-Muggiò (a. 20.51, p. 20.52); Monza (a. 20.56, p. 20.57); arrivo a Milano Centrale alle 21.10.

“Un viaggio nel tempo – ha detto l’assessore regionale ai Trasporti – alla scoperta delle bellezze dei nostri territori, dove finalmente salire a bordo di un treno diventa un piacere da condividere, per apprezzare luoghi incantevoli della nostra Lombardia. L’iniziativa dei treni storici riscuote sempre più successo: grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia e Fondazione FS, permette ogni anno a migliaia di persone di scoprire itinerari e paesaggi della nostra regione attraverso un autentico viaggio nel tempo, a bordo di treni che hanno fatto la storia della ferrovia italiana. All’insegna di una mobilità dolce, particolarmente gradita dai viaggiatori che si immergono in un’esperienza dall’alto valore attrattivo, storico e culturale”.

Sui treni storici sarà sempre possibile trasportare gratuitamente la propria bicicletta a bordo utilizzando bagagliai appositamente attrezzati.

I biglietti per viaggiare sui treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale. I ragazzi fino a 14 anni viaggiano gratis.

Il calendario completo delle circolazioni e altre informazioni sono disponibili consultando il sito web www.fondazionefs.it e i canali social della Fondazione FS sui principali social network.
Per supportare le attività di valorizzazione del patrimonio storico della ferrovia, come da contratto di servizio, Regione Lombardia mette a disposizione ogni anno 600.000 euro. Di questo budget, circa 300.000 euro sono destinati ai treni storici, effettuati da Fondazione Fs.

Il calendario quest’anno prevede 20 circolazioni. Tra le principali novità introdotte rispetto al passato, 2 circolazioni in treno d’epoca sull’itinerario Milano-Brescia-Desenzano con partenze previste il 9 giugno e il 1° settembre, e da Milano a Genova il 14 luglio e il 3 novembre con l’ETR 252 ‘Arlecchino’, il mitico elettrotreno della Fondazione FS simbolo del made in Italy e del boom economico degli anni 60.

Riproposti, gli itinerari più apprezzati ovvero:
-Laveno Express: da Milano alla scoperta del lago Maggiore. Partenze previste domenica 2 giugno, 8 settembre;

-Lario Express da Milano e Monza per Como e Lecco. Partenze previste domenica 12 maggio e 13 ottobre;

-Sebino Express da Milano al lago d’Iseo (Paratico). Partenze previste domenica 19 maggio, 16 giugno, 15 settembre e 20 ottobre;

-Lomellina Express da Milano a Mortara. Partenze previste domenica 26 maggio e 29 settembre in occasione rispettivamente della manifestazione “Benvenuti in Lomellina” e della Sagra del Salame d’Oca.

– Besanino Express da Milano per Besana, Molteno e Lecco. Partenze previste domenica 22 settembre e 27 ottobre.
Previsti, infine, due treni storici sull’itinerario Milano – Chiavenna (domenica 23 giugno) e tra Milano e Cremona (domenica 17 novembre, per la Festa del Torrone)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole. Muore a 49 anni

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole. Muore a 49 anni

Milano – Ancora un dramma sul lavoro: cade nel vuoto mentre monta una tenda da sole Nel pomeriggio diieri, 24 Aprile,  un grave incidente sul lavoro è costato la vita a un operaio di 49 anni mentre stava svolgendo un intervento in un condominio situato a Rozzano, nell’hinterland milanese, al confine con il capoluogo lombardo. […]

25/04/2025

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma

Milano celebra il 25 Aprile: corteo con arrivo in piazza Duomo – Il programma Il Forum delle Associazioni antifasciste e della Resistenza  ha prodotto insieme un logo “Liberazione80” e un manifesto “Viva la Liberazione!” il cui disegno è stato realizzato dai detenuti del Laboratorio Artemisia del carcere di Milano – Bollate. Perché il senso profondo […]

25/04/2025

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”, con musica e spettacoli. L’evento

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”, con musica e spettacoli. L’evento

Milano – All’Idroscalo torna il Remira Market: il mercato del vintage e di “seconda mano”. in occasione della Festa della Liberazione, l’Idroscalo di Milano, nell’area di Segrate, ospiterà una nuova edizione del Remira Market, un evento dedicato al riuso creativo e sostenibile. Questo mercatino, pensato per amanti del vintage, collezionisti, curiosi e appassionati dell’artigianato, offrirà […]

24/04/2025

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina dell’Oceano Indiano, il […]

24/04/2025

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la telecamera – spia per i satelliti. Sviluppata una super telecamera laser capace di vedere i volti da 100 km di distanza La Cina ha compiuto un importante passo in avanti nel campo dell’osservazione satellitare, sviluppando una telecamera altamente sofisticata in grado di catturare dettagli minimi – come i volti umani – […]

24/04/2025

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro (ma in Italia è vietato)

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro (ma in Italia è vietato)

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro Con l’approssimarsi del Conclave, fissato per i primi giorni di maggio, l’attenzione globale si concentra su chi sarà chiamato a raccogliere il testimone di Papa Francesco. La questione non è al centro solo delle riflessioni religiose, ma anche di un crescente […]

24/04/2025

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città. Il progetto

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città. Il progetto

Milano-Genova in 50 minuti: una “rivoluzione” nei trasporti che può cambiare il destino delle 2 città Il Terzo Valico dei Giovi: la nuova dorsale ferroviaria che può cambiare il futuro di Genova e del Nord Italia Una nuova arteria ferroviaria sta per trasformare radicalmente il panorama logistico del Nord Italia e aprire una nuova stagione […]

24/04/2025

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme Italia, paese di abbonati: quasi metà stipendio speso in piattaforme digitali. E spesso senza rendersene conto In un’epoca dominata dall’intrattenimento digitale, l’Italia si scopre nazione di grandi sottoscrittori: tra streaming video, musica, app di fitness, corsi online e cloud, la spesa media annuale […]

23/04/2025

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato Una nuova tragedia ha scosso la regione del Kashmir, nell’India settentrionale, dove un gruppo di uomini armati ha assaltato un’area turistica provocando la morte di almeno 24 persone – cifra che alcune fonti locali elevano a 27 – tra cui molti visitatori. L’attacco, avvenuto mentre i […]

23/04/2025