
Territorio
15/05/2023
Milano: partiti i lavori per la nuova pista ciclabile in corso Buenos Aires – Il progetto
Partono oggi, lunedì 15 maggio, i lavori in corso Buenos Aires per la realizzazione della nuova ciclabile in struttura protetta prevista lungo la via. Si inizierà con l’individuazione delle aree a disposizione del cantiere nelle vie Spontini, Redi e Boscovich in prossimità del corso.
La prima fase dei lavori, della durata di quattro mesi, partirà all’altezza di via Spontini e prevede la realizzazione di una pista ciclabile in sede protetta su entrambi i lati della via, con una larghezza di circa due metri e con cordoli larghi 50 cm e alti 17. L’intervento comporta anche il restringimento della carreggiata ad una corsia per senso di marcia e l’eliminazione della sosta lungo corso Buenos Aires. Troveranno spazio invece alcune aree riservate al carico e scarico, a servizio degli esercizi commerciali presenti.
La seconda fase dei lavori, dall’autunno di quest’anno fino a dicembre 2024, prevede l’allargamento dei marciapiedi per creare un grande boulevard pedonale e la riasfaltatura della ciclabile in pasta rossa.
La decisione di intervenire in due fasi diverse permette di raggiungere l’obiettivo di una sistemazione del corso definitiva con alta qualità urbana, sicurezza e funzionalità, con impatti minimi sulla viabilità nella prima fase e praticamente nulli nella seconda.
“La pista ciclabile di corso Buenos Aires – spiega Arianna Censi, assessora alla Mobilità – è nata in un momento particolare, durante il Covid, in cui la mobilità ciclabile ha avuto una grande diffusione. Ora i numeri di coloro che la percorrono quotidianamente testimoniano che è molto utilizzata, con una media in un giorno feriale nel 2023 di 6.779 biciclette e picchi di 8.005 nella settimana dal 22 al 28 marzo. Per questo abbiamo deciso di avviare un intervento più strutturato che prevede anche la sistemazione della parte pedonale. La ciclabile con cordolo consente anche di contrastare in maniera più efficace un comportamento incivile e pericoloso come quello di sostare sopra lo spazio riservato alle corsie ciclabili”.
03/06/2023
A Milano quanto costa affittare un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro al mese in centro. Lo studio
Milano – Quanto costa l’affitto di un negozio? Dai 500 euro in periferia ai 50mila euro […]
leggi tutto...03/06/2023
Territorio
Come funziona la pubblicità online su Google? Dalla privacy ai messaggi personalizzati, ecco le risposte a tutti i dubbi
Le ricerche riguardanti la privacy e gli annunci pubblicitari hanno raggiunto un record storico nel 2022, […]
leggi tutto...03/06/2023
Cronaca
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro, chiedo perdono”
Delitto Giulia – Parla la madre dell’assassino: “Mio figlio è un mostro” Sabrina Paulis, madre di […]
leggi tutto...02/06/2023
Sport
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria
Milan, una grande notizia – Leao rinnova fino al 2028, è ufficiale: per lui clausola milionaria […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Omicidio Giulia – Confessione folle dell’assassino: “Si era già accoltellata da sola, io l’ho finita”: le bugie seriali e la premeditazione
Il barista Alessandro Impagnatiello ha nascosto il cadavere di Giulia Tramontano nella sua auto per un […]
leggi tutto...02/06/2023
Territorio
2 Giugno a Milano – Musei aperti e concerti: gli eventi
Venerdì 2 giugno, Milano celebra il 77° anniversario della Fondazione della Repubblica italiana. La giornata inizierà […]
leggi tutto...