
Milano – “Pensare all’eccellenza di domani: la leadership secondo Riccardo Illy”. L’incontro alla SDA Bocconi

Milano – “Pensare all’eccellenza di domani: la leadership secondo Riccardo Illy”. L’incontro alla SDA Bocconi
“Lungimiranza, capacità di innovazione, costante ricerca del meglio”.
E’ questa la miscela perfetta della leadership secondo Riccardo Illy, Chairman del Gruppo Illy che, oltre al famoso marchio di caffè, detiene brand di eccellenza nel settore alimentare come Domori (cioccolato), Dammann Frères (tè), Mastrojanni (vini di pregio), Agrimontana (confetture e alta pasticceria).
“La sua – spiegano da SDA Bocconi – ” è una storia di imprenditoria italiana di valore, di un’azienda familiare che ha saputo portare in tutto il mondo il gusto e la ricerca dell’eccellenza, superando le criticità tipiche dei passaggi generazionali e affrontando uno scenario competitivo popolato da giganti. Ma è anche la storia di una brillante carriera politica che lo ha visto sindaco di Trieste per due mandati (dal 1993 al 2001), parlamentare e poi governatore della Regione Friuli-Venezia Giulia (dal 2003 al 2008). Un imprenditore in politica sui generis, che ha parlato di sé e della sua idea di strategia ai partecipanti del Full-Time MBA durante un incontro delle Leadership Series”.
In questi giorni si è tenuto il corso General Management per le PMI di SDA Bocconi.
“Ci siamo confrontati con Riccardo Illy, Presidente del Polo del Gusto. Da lui un’indicazione fondamentale: occorre focalizzarsi per arrivare a livelli qualitativi “dirompenti” – ha commentato Marina Puricelli, Lecturer del Dipartimento di Management e Tecnologia presso l’Università Bocconi – “Il vantaggio competitivo non si costruisce solo attraverso tecnologie rivoluzionarie: si può vincere sui mercati facendo innovazione sulla qualità dei propri prodotti portandoli a livelli eccelsi, senza compromessi. Una strada possibile soprattutto per le micro e piccole imprese”.